Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Milano: al Salone dell’auto il libro dei 40 anni Caem
Euro Net San Severino Marche
La stele dedicata a Scarfiotti
La stele dedicata a Scarfiotti

Milano: al Salone dell’auto il libro dei 40 anni Caem

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,480 Visite

Gli eventi straordinari del recente periodo non hanno consentito un epilogo con i fiocchi, ma la storia rimane. E con essa le iniziative che un club come il Caem, Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano, merita. Ecco quindi che la pubblicazione sul Quarantennale del Circolo, curata in prima persona dal presidente uscente Pietro Caglini, avrà ugualmente un vernissage da noblesse oblige e l’imponente scultura dedicata all’asso Lodovico Scarfiotti, al quale il Caem è intitolato, sarà ammirata da tanti automobilisti della riviera Adriatica. “La mega scultura realizzata dal prof. Fernando Caciorgna – spiega Caglini -, che purtroppo finora siamo stati in pochi a poter ammirare a causa del sisma che non ci ha consentito la sua presentazione ufficiale, verrà posizionata al centro di una rotatoria di Porto Recanati, uno dei due centri (l’altro è Potenza Picena, ndr) cari alla famiglia Scarfiotti”. Da un lato è ritratto il volto dell’asso del volante con la scritta “Quarant’anni di successi” relativa al Circolo di auto e moto d’epoca presieduto da Caglini. Dall’altro viene riprodotto l’arrivo vincente di Lodovico Scarfiotti al Gran Premio d’Italia di formula 1 a Monza del 4 settembre 1966. Ultimo pilota italiano su Ferrari a farlo suo, 13 anni dopo l’impresa di Alberto Ascari. La pubblicazione sul Quarantennale del Caem, invece, verrà presentata dall’addetto stampa ufficiale dell’Asi (Automotoclub storico italiano) Nanni Cifarelli, alla presenza dei vertici del club, in primis il presidente nazionale Roberto Loi, venerdì 25 novembre, a Milano (Rho), al Salone dell’auto classica e sportiva. Nella pubblicazione, autentica anima del Caem, articoli sulla storia del club, sulle manifestazioni, riproduzioni di gadgets, gagliardetti, sponsor, aneddoti, curiosità ed autentiche chicche sui quattro decenni di attività del glorioso club delle auto e moto storiche pioniere del genere nella nostra regione. Per la gioia dei tanti appassionati dei motori che furono. Mai passati di moda.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
caem 2016-11-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: caem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Quando la solidarietà viaggia sulle moto dei bikers
Articolo Successivo Squadre di tecnici al lavoro per accelerare le verifiche

Articoli simili

I ragazzi della Sios Novavetro

Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

22 marzo 2023

Il coach Alberto Sparapassi

Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)

20 marzo 2023

L'incontro al Blugallery con Gemma Galli

Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra

19 marzo 2023

Nuove foto

Star del San Severino Blues a Palazzo Caciorgna
Il raduno delle 500 in Piazza del Popolo
Rotellistica, pattinatori sugli scudi
Le autorità accolgono il nuovo vescovo in piazza, a Cremona
Renzo Leonori davanti all'Ufficio mobile di Confartigianato
Mister Lele Ruggeri
I bambini della scuola in Etiopia
Sergio Buresta
Don Amedeo Gubinelli nei panni di Sor Ansermo
La squadra maschile della Sios Novavetro
Alcuni degli ambienti ristrutturati
Eden Brent

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani