Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | A teatro coi prezzi di 10 anni fa: via agli abbonamenti
Euro Net San Severino Marche
Nancy Brilli
Nancy Brilli

A teatro coi prezzi di 10 anni fa: via agli abbonamenti

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 951 Visite

Al via la nuova campagna abbonamenti dei Teatri di Sanseverino. Nel cartellone della stagione 2016-2017 figurano sei spettacoli di prosa al Feronia (a posto fisso) e otto film al San Paolo (a posto libero) a un costo che resta invariato ormai da dieci anni e che propone commedie famosissime e testi recenti, tutti interpretati da artisti di chiara fama e di solida esperienza teatrale, diretti da registe e registi di grande impegno e prestigio nazionale e internazionale.
Apre la stagione, giovedì 27 ottobre alle 21, “Diamoci del tu”, una commedia del pluripremiato canadese Norm Foster interpretata da due star come Anna Galiena ed Enzo Decaro e diretta da Emanuela Giordano. Si prosegue con la commedia italiana più rappresentata all’estero, “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, con Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses diretti da Liliana Cavani (domenica 6 novembre alle 17.30) e con “La bisbetica domata” di William Shakespeare nell’adattamento di Stefania Bertola e con la regia di Cristina Pezzoli: per la prima volta arriva a San Severino Nancy Brilli (giovedì 8 dicembre ore 17.30). Il nuovo anno porta al Feronia Maddalena Crippa nella versione cafè-chantant dell’operetta “L’allegra vedova” (domenica 5 marzo alle 17.30), Le Sorelle Marinetti nella commedia musicale “Risate sotto le bombe” (domenica 19 marzo alle 17.30), Marina Massironi e Alessandra Faiella nella commedia noir “Rosalyn” di Edoardo Erba con
la regia di Serena Sinigaglia (domenica 2 aprile alle 17.30).
Dal 12 gennaio al 3 marzo si svolge la stagione cinematografica al San Paolo con, tutti in doppio turno, i film: “Io Daniel Blake”, “7 minuti”, “Piuma”, “Un padre, una figlia”, “La vita possibile”, “Neruda”, “Captain Fantastic” e “Il medico di campagna”.
I prezzi vanno da 30 a 130 euro. Il botteghino ha un nuovo orario di apertura: dalle 16 alle 20. La vendita abbonamenti sarà secondo il seguente calendario: riconferma dello stesso posto per i già abbonati dal 15 al 17 ottobre, nuovi abbonamenti dal 20 al 22 ottobre; le prenotazioni telefoniche per i nuovi abbonamenti vanno effettuate il 20 ottobre dalle 9 alle 12 chiamando lo 0733 641296 e confermate con l’acquisto dell’abbonamento presso il botteghino entro la stessa giornata; ogni persona può prenotare o acquistare fino a quattro nuovi abbonamenti. Informazioni presso la Pro Loco (0733 638414) aperta da martedì a domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2016-10-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nozze d’argento a sorpresa per Pietro e M. Gabriella
Articolo Successivo La sezione “Censi” celebra l’ultima carica del “Savoia”

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

Nuove foto

Gli studenti del Professionale
Il logo di "Riabita 2015"
Rocci del Serralta
L'Aromaterapia nell'era della globalizzazione
Ida Maria Kaczmarek
La locandina dell'evento
Remo Scuriatti, autoritratto
La piscina BluGallery a Taccoli
"Nottambula": si terrà sabato 17 giugno
L'opera di ArBell scelta per la brochure della mostra
La messa celebrata all'interno del monastero
Volley femminile (immagine d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....