Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | 8 giugno, festa del patrono col corteo storico da record
Euro Net San Severino Marche
La rievocazione e gli arcieri di fuoco
La rievocazione e gli arcieri di fuoco

8 giugno, festa del patrono col corteo storico da record

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,848 Visite

Nessun settempedano può resistere al fascino intramontabile del corteo storico in onore del patrono, San Severino vescovo. Ed anche quest’anno si attende l’esercito record di figuranti, che toccherà quota 1.300 unità, fra cui esordirà un personaggio di spicco, il nuovo sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, fresca di proclamazione avvenuta alla mezzanotte di lunedì scorso in sala consiliare. Per la gioia dei popolani di Cesolo, guidati ancora una volta dal presidente del Comitato di frazione, Alfonso Chirielli, e rappresentati al massimo dal neo primo cittadino. La processione per le vie della città, che si bloccherà per l’evento, si concluderà nell’ovale di Piazza del Popolo e terminerà con il suggestivo lancio delle frecce incendiarie ad opera degli arcieri di San Severino. Una piccola novità: quest’anno non si vedranno sfilare le consuete casacche colorate degli atleti di ciascun Castello. “Le riproduzioni delle torri – spiega Graziella Sparvoli, presidente dell’Associazione Palio – saranno portate in spalla dagli atleti, che indosseranno però abiti da popolani per non compromettere la riproduzione storica del corteo”.

Gli atleti potranno comunque mostrare le insegne del proprio Castello con una fascia colorata attorno al braccio. Il via alle 21 dallo stadio comunale, con conclusione in Piazza del Popolo. L’evento sarà anticipato dalla consueta sveglia alla città con trombe e tamburini alle 7 del mattino e dalla messa solenne per il santo patrono al Duomo di Castello, alle 11.

La festa dell’8 giugno fu introdotta nella città, secondo gli storici, nell’anno 1198. Già nello statuto comunale del 1426 si leggeva che ogni anno i castelli del contado erano tenuti a donare ceri, custoditi nella chiesa maggiore della città, mentre il popolo si adunava per la Luminaria che si snodava fino alla chiesa di San Severino al Castello.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2016-06-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Buon lavoro al sindaco dalla lista “Per San Severino”
Articolo Successivo Festa del patrono: alle 11 in Duomo la messa col vescovo

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Il nostro ospedale
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
L'allenatore Samuele Bonifazi
Gian Filippo Felicioli con la maglia azzurra
Il capitano Dialuce
Emanuele Ruggeri
L'ulivo messo a dimora dagli studenti dell'Itis
Sergio Buresta
La locandina dell'iniziativa
Campagna di prevenzione e diagnosi del cheratocono
Vissani e Ciampaglia
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani