Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Rifiuti: 8 nuovi inceneritori in Italia, uno nelle Marche
Euro Net San Severino Marche
Il "camino" di un inceneritore
La Regione dice "No" all'incenerimento dei rifiuti

Rifiuti: 8 nuovi inceneritori in Italia, uno nelle Marche

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,656 Visite

Inceneritori per tutte le Regioni, il Governo conferma la previsione di un inceneritore anche nelle Marche. E’ stato pubblicato, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10 agosto 2016 con il quale il Governo, nonostante le osservazioni e le contestazioni avute dai territorio e da alcune Regioni, ha confermato la previsione di 8 nuovi inceneritori da disseminare in giro per l’Italia. Uno di questi, appunto, nelle Marche per bruciare 190 mila tonnellate all’anno di rifiuti.
Il Governo ha deciso anche di evitare la famigerata “Valutazione ambientale strategica” (Vas) forse per non soggiacere all’obbligo previsto in tale procedura di considerare anche le ipotesi “alternative”, evitando così la possibilità procedurale di dimostrare la sostenibilità economica e ambientale dei trattamenti a freddo e incanalando ogni logica soltanto nel solco della combustione.

Così le preoccupazioni di tutti noi – cittadini, associazioni, enti – sono diventate grave realtà, ma appare inammissibile che, mentre nei territori si lavori e si impieghino risorse, energie e soldi pubblici per avere un gestione virtuosa dei rifiuti, aumentare la Raccolta differenzia, il riciclo, il recupero e il riuso, a Roma il Governo abbia voluto seguire una strada diversa in pieno contrasto con le aspettative della collettività.

“A questo punto – scrive Massimo Gianangeli del Movimento 5 Stelle – diventa urgente e fondamentale che tutti gli Enti locali tornino a deliberare la contrarietà a tale inaccettabile decisione del Governo, spingendo le Regioni ad avviare immediatamente le azioni di contrasto anche giuridico e legale alle imposizioni di Renzi e del Ministro dell’Ambiente Galletti, firmatari del Decreto. Mi auguro che tutti i Consigli regionali battano un colpo e diano un segnale forte in tal senso contro le imposizioni di un Governo ormai totalmente sordo ai territorio e lontano anni luce dagli interessi dei cittadini e dal bene comune”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rifiuti 2016-10-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rifiuti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Bisonni: ‘Qui il Centro di diagnosi prenatale di 2° livello’
Articolo Successivo Per l’eterno Gianpaolo Paciaroni vincere è… regolare!

Articoli simili

L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino

Opposizione all’attacco contro nuovo Regolamento per il Consiglio comunale online

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Nuove foto

Saverio Marconi
“Papu” Sene autore del bel gol della bandiera
Il gruppo Ecotiles
Gli "Amatori" della Polisportiva Serralta
I partecipanti all'ultimo incontro in Biblioteca
Il logo dello spettacolo
"Aspettando l'Expò 2015" di Milano
Fabrizio Castori
Studenti dell'Accademia in Pinacoteca
Soldado
Il taglio del nastro da parte del Commissario Legnini
Cairoli al "San Pacifico"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....