Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Etica e medicina: esperti a confronto sul “fine vita”
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso all'Hospice
L'ingresso dell'Hospice

Etica e medicina: esperti a confronto sul “fine vita”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,026 Visite

Gli aspetti medico legali, ma anche quelli etico e deontologici, del fine vita sono i temi al centro del convegno che si tiene venerdì 7 e sabato 8 ottobre a San Severino nella Sala degli Stemmi del municipio.
L’iniziativa è promossa dall’Area vasta 3 dell’Asur Marche, dall’Hospice e dall’Unità operativa di Medicina legale, in collaborazione con la fondazione “Anello della Vita” onlus e con il patrocinio del Comune.
A introdurre i lavori, venerdì 7 ottobre alle ore 9, sarà Annalia del Monaco, direttore dell’Unità operativa di Medicina legale. Seguiranno i saluti delle autorità fra cui quelli del direttore generale dell’Area vasta 3, Alessandro Maccioni, del responsabile dell’Hospice, Sergio Giorgetti, del sindaco Rosa Piermattei, del presidente della Conferenza dei sindaci dell’Area vasta 3, Romano Carancini.
Parteciperanno alla due giorni il direttore sanitario dell’Asur Marche, Nadia Storti, il direttore e fondatore della Scuola italiana medicina palliativa, Michele Gallucci, il coordinatore della sezione Marche della Società italiana di cure palliative, Carlo Brunori, docenti universitari provenienti dalla “Cattolica” come Antonio Spagnolo, Dario Sacchini, Pietro Refolo e dall’ateneo Federico II di Napoli. Saranno inoltre presenti esponenti del mondo giuridico nonché medico-legale, accademico e territoriale.
“La diffusa medicalizzazione del morire ha lentamente comportato l’espropriazione della dimensione umana del morire stesso. L’iniziativa che proponiamo – spiegano Nunzia Cannovo e Sergio Giorgetti – ha l’ambizione di proporre, in modo sistematico, alcune riflessioni etiche applicate alle tematiche del fine vita, offrendo un sunto delle posizioni dottrinali in merito”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sanità 2016-10-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In Consiglio comunale il “CdA” della Casa di riposo
Articolo Successivo Sisma: l’Itis ha iniziato regolarmente l’anno scolastico

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

22 maggio 2022

Nuove foto

Nel Kalimantan
Simone Massaccesi
Diploma di perito in Informatica
Consiglio comunale aperto sull'ospedale
Dino Marinelli con il gruppo in servizio nell'ultimo giorno di apertura del centro vaccinale all'Italia
La zona del Castello al monte
Il "Due Torri"
Pronti per una "maratona" di 12 ore di tennis
La preside Lauretta Corridoni
Terze davanti al Gigante di Swarovski
Il portiere Saverio Giachetta con la maglia del Pescara

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....