Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Etica e medicina: esperti a confronto sul “fine vita”
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso all'Hospice
L'ingresso dell'Hospice

Etica e medicina: esperti a confronto sul “fine vita”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,101 Visite

Gli aspetti medico legali, ma anche quelli etico e deontologici, del fine vita sono i temi al centro del convegno che si tiene venerdì 7 e sabato 8 ottobre a San Severino nella Sala degli Stemmi del municipio.
L’iniziativa è promossa dall’Area vasta 3 dell’Asur Marche, dall’Hospice e dall’Unità operativa di Medicina legale, in collaborazione con la fondazione “Anello della Vita” onlus e con il patrocinio del Comune.
A introdurre i lavori, venerdì 7 ottobre alle ore 9, sarà Annalia del Monaco, direttore dell’Unità operativa di Medicina legale. Seguiranno i saluti delle autorità fra cui quelli del direttore generale dell’Area vasta 3, Alessandro Maccioni, del responsabile dell’Hospice, Sergio Giorgetti, del sindaco Rosa Piermattei, del presidente della Conferenza dei sindaci dell’Area vasta 3, Romano Carancini.
Parteciperanno alla due giorni il direttore sanitario dell’Asur Marche, Nadia Storti, il direttore e fondatore della Scuola italiana medicina palliativa, Michele Gallucci, il coordinatore della sezione Marche della Società italiana di cure palliative, Carlo Brunori, docenti universitari provenienti dalla “Cattolica” come Antonio Spagnolo, Dario Sacchini, Pietro Refolo e dall’ateneo Federico II di Napoli. Saranno inoltre presenti esponenti del mondo giuridico nonché medico-legale, accademico e territoriale.
“La diffusa medicalizzazione del morire ha lentamente comportato l’espropriazione della dimensione umana del morire stesso. L’iniziativa che proponiamo – spiegano Nunzia Cannovo e Sergio Giorgetti – ha l’ambizione di proporre, in modo sistematico, alcune riflessioni etiche applicate alle tematiche del fine vita, offrendo un sunto delle posizioni dottrinali in merito”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sanità 2016-10-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In Consiglio comunale il “CdA” della Casa di riposo
Articolo Successivo Sisma: l’Itis ha iniziato regolarmente l’anno scolastico

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

Romolo Forlai e Lucio Dalla
Il chiosco dei Giardini
Border - Creature di confine
L'Infinito di Giacomo Leopardi
Caglini e Bugiardini
L'apertura della mostra
Al via il primo torneo nazionale open maschile
Stefano Geronzi
Lorenzo Muscolini
Il chiostro del Castello al monte con le nuove vetrate
La copertina de "Il Segreto dei segreti"
Vecchioni e Guccini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani