Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Sisma: l’Itis ha iniziato regolarmente l’anno scolastico
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del "Divini"
L'ingresso del "Divini"

Sisma: l’Itis ha iniziato regolarmente l’anno scolastico

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,442 Visite

Il recente sciame sismico ha portato l’attenzione di tutti sulle scuole settempedane, com’è giusto che sia. E, in particolare, è la scuola Alessandro Luzio a far parlare ancora di sé. Ma c’è anche un altro plesso, l’Itis E. Divini, che ha modificato i suoi piani proprio a causa del terremoto. Le lezioni sono iniziate una settimana più tardi (il 19 settembre anziché il 12) per eseguire dei lavori. Al fine di capire meglio l’entità e l’andamento di questi lavori abbiamo parlato con Rita Traversi, dirigente dell’Istituto, e con Marino Prosperi, che è il responsabile dell’ufficio tecnico.

Entrambi hanno chiarito che gli interventi eseguiti sono stati di natura preventiva più che sanatoria. Gli unici danni presenti, in seguito alle scosse, erano estetici. Ma il consiglio scolastico ha preferito approfittare degli ultimi stralci delle vacanze estive per sistemare comunque questi lievi danni, così da presentare la scuola al meglio e non sollevare preoccupazioni di sorta. «Abbiamo fatto abbattere e ricostruire solo un muro in cartongesso – ha spiegato Prosperi – ma lo scopo era evitare crepe future, il muro non era stato danneggiato. L’abbiamo fatto in via preventiva». C’è stata anche una riunione con i genitori, che sono così venuti a conoscenza dello stato di sicurezza della scuola.

Nel frattempo sono stati demoliti i vecchi capannoni dell’Istituto. La ricostruzione è già iniziata. «Abbiamo predisposto il serbatoio antincendio già prima dell’inizio della scuola – ha precisato Prosperi – e costruito una barra di protezione per permettere il passaggio in sicurezza degli studenti».

La Preside, in particolare, ci tiene a sottolineare il buon lavoro svolto dai tecnici. «È ormai da un anno e mezzo che lavoriamo per il miglioramento di questa struttura. Chiaramente abbiamo ridisegnato il piano d’evacuazione, in seguito a questi cambiamenti. Abbiamo la fortuna di avere ingegneri, architetti e geometri qui, tutti i giorni. Lo staff dell’ufficio tecnico della Provincia, a partire dal presidente Pettinari, ha avuto davvero un occhio di riguardo per questa scuola. È una ditta del nostro territorio ad occuparsi degli interventi: gente che si conosce e che ci tiene a fare un buon lavoro. E tutti, compresi i tecnici e i bidelli della scuola, hanno contribuito allo spostamento dei materiali: si respira un’aria di solidarietà e di condivisione».

I lavori ai capannoni dovrebbero terminare, all’incirca, nel giro di un anno.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis scuola 2016-10-05
+Redazione
  • tweet

TAG: itis scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Etica e medicina: esperti a confronto sul “fine vita”
Articolo Successivo Casa di riposo: ecco il neo Consiglio di amministrazione

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Le immagini in tv del campo sportivo di Serralta
Il concerto sul palco del Feronia
Un equipaggio in gara (foto d'archivio)
Juniores in semifinale al torneo "Carlini-Orselli"
Il match di Coppa
Il professor Massimo Ciambotti
Irene Palombarini con la sua tesi di laurea
Vissani e Ciampaglia protagonisti del salto di categoria
Immagine d'archivio dello Street food
Un "totem" della Via Romano-Lauretana
Una scena del film
Il riconfermato presidente Renzo Leonori con i suoi più stretti collaboratori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani