Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Elezioni Comunali | Provincia: Pettinari e Formica corrono per la presidenza
Euro Net San Severino Marche
Il palazzo della Provincia a Macerata
Il palazzo della Provincia a Macerata

Provincia: Pettinari e Formica corrono per la presidenza

Pubblicato da Mauro Grespini in Elezioni Comunali 1,379 Visite

Sono due i candidati alla carica di Presidente della Provincia: l’uscente Antonio Pettinari, sostenuto da una lista dell’Udc, e Ornella Formica, sindaco di Colmurano, proposta dal Partito democratico. Si vota domenica 28 agosto, ma alle urne andranno soltanto i sindaci e i consiglieri comunali attualmente in carica nei 57 Comuni del territorio maceratese.

La lista di appoggio a Pettinari si chiama “Per la nostra terra delle armonie” ed è composta da Tarcisio Antognozzi, assessore comunale al Bilancio di San Severino, Francesco Ceresani (Pollenza), Giordano Elisei (Montelupone), Valeriano Ghezzi (Monte San Martino), Leonardo Lippi (Cingoli), Renzo Marinelli (Castelraimondo), Alessandro Massi (Tolentino), Ivano Tacconi (Macerata), Giovanni Torresi (Pioraco) e Rosalba Ubaldi (Porto Recanati).

La lista di appoggio alla Formica si chiama invece “Territori maceratesi” ed è formata da Leonardo Catena (sindaco di Montecassiano), Lidia Iezzi (Civitanova), Paolo Micozzi (Macerata), Enrico Marcolini (Macerata), Francesco Acquaroli (Morrovalle), Massimo Montesi (Matelica), Stefania Tamburrini (assessore comunale di Corridonia) e Mirco Scorcelli (Porto Recanati).

Per quanto riguarda invece i candidati alla carica di consiglieri le liste presentate sono quattro. Oltre alle due che sostengono i candidati presidenti ci sono quella dei “Sindaci della montagna” e la Lista civica di centro-destra di cui fa parte anche il consigliere uscente Luigi Zura Puntaroni di San Severino.

La riforma.

La legge n. 56 del 2014 ha profondamente modificato, sia nell’assetto che nelle funzioni, il livello amministrativo provinciale, trasformando le Province a statuto ordinario, limitandone contestualmente le competenze e soprattutto eliminando l’elezione diretta dei suoi organi amministrativi.
I Consiglieri provinciali e i Presidenti sono dunque eletti indirettamente. Sono eleggibili a Presidente i sindaci in carica nei Comuni della provincia, il cui mandato scada non prima dei 18 mesi dalla data di svolgimento delle elezioni. Sono eleggibili invece a Consigliere provinciale i sindaci e i consiglieri comunali in carica nei Comuni della provincia. Limitatamente a queste elezioni, in sede di prima applicazione della legge 56/2014, sono altresì eleggibili alla carica di Presidente e di Consigliere provinciale i Consiglieri provinciali uscenti compreso il Presidente.
Il nuovo Presidente della provincia durerà in carica 4 anni e il Consiglio provinciale, nella nuova composizione formato da 12 consiglieri, resterà in carica 2 anni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Provincia 2016-08-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Provincia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sindaco Rosa Piermattei di nuovo a lavoro in Comune
Articolo Successivo La Settempeda ha iniziato a sudare con mister Ruggeri

Articoli simili

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

La nuova Giunta: la Bianconi resta vicesindaco, entra nell’esecutivo Michela Pezzanesi

24 ottobre 2021

Da sinistra: Antognozzi, Gazzellini, Aronne e Borioni

Consiglio, la minoranza: “Prova di arroganza della neo Amministrazione”

24 ottobre 2021

Alberto Pilato

Consiglio comunale: Alberto Pilato assente, è diventato papà per la terza volta

24 ottobre 2021

Nuove foto

Disponibile l'App immuni
La Settempeda in Comune
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni in un momento del concorso
Juventus Stadium
Lorenzo Muscolini laureatosi a Bologna
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
La scuola "Alessandro Luzio"
Il monumento ai caduti in guerra
Silvio Cattarina
Francesco Vignati e Davide Monaci durante le prove luci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani