Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La famiglia Claudi e i suoi legami con San Severino
Euro Net San Severino Marche
Vittorio Claudi
Vittorio Claudi

La famiglia Claudi e i suoi legami con San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,847 Visite

Chiuso con successo il quarto “Festival d’estate a Palazzo Claudi”, grazie a una straordinaria presenza di pubblico anche per la serata finale che ha visto protagonista il Quartetto Fauves (molto applaudito), la Fondazione Claudi di Serrapetrona non va in ferie. Tutt’altro! Il Palazzo Claudi è già pronto infatti ad accogliere l’evento “post Festval” dedicato alla poesia: sabato 13 agosto, infatti, si tiene la presentazione del libro di Vittoria Fonseca, dal titolo “Una giumella di senso”. L’appuntamento è per le ore 18: sarà presente l’autrice e interverrà il professor Pierluigi Falaschi. Questa iniziativa è una delle appendici culturali che si legano alla tradizionale Sagra della Vernaccia che in questi giorni anima il centro di Serrapetrona, tra musica, giochi e degustazioni.
Ma non è tutto, perché il lavoro della Fondazione Claudi procede alacremente per l’organizzazione dell’evento più importante del 2016. Il presidente Massimo Ciambotti spiega di cosa si tratta: “Nella ricorrenza dei 10 anni della morte del fondatore Vittorio Claudi (20 settembre 2006) verrà allestita a Palazzo Claudi una mostra biografica che ripercorre le tappe della sua vita e il contesto in cui è cresciuto. La mostra aprirà il 24 settembre e sarà divisa in tre sezioni. Nella prima sono presentate le biografie delle persone che hanno accompagnato la vita di Vittorio: i genitori Adolfo Claudi e Anna Pioli, il fratello poeta Claudio e la sorella Dina, con un particolare approfondimento di alcuni aspetti storici della vita familiare come l’azienda agraria a Serrapetrona, la Farmacia a San Severino e le numerose invenzioni farmaceutiche fatte da Adolfo negli anni ’20 e ‘30, alcune delle quali hanno precorso i tempi di farmaci oggi assai noti quali, ad esempio, il vaporizzatore e la Iasiodina e la Jodobalsamina. Nella seconda sezione si approfondiscono alcuni aspetti biografici della vita di Vittorio Claudi, medico-chirurgo e imprenditore: l’acquisto della Clinica Villa Bianca Maria a Roma, l’acquisto e la successiva vendita della Clinica Villa Claudia, sempre nella Capitale; il diario di Vittorio e la sua clamorosa testimonianza diretta riguardo la vicenda dell’attentato di Via Rasella e il successivo eccidio delle Fosse Ardeatine; il suo impegno imprenditoriale nella Società iniziative industriali Spa. La terza sezione, infine, è dedicata alle numerose invenzioni e relative produzioni di apparati sanitari che Vittorio ha fatto negli ultimi decenni della sua vita: autoclavi, apparecchiature per la sterilizzazione a vapore, tavoli operatori, apparecchiature per la diagnostica strumentale radiologica. Il Presidio chirurgico mobile che lui aveva ideato e realizzato è oggi pienamente funzionante in Africa nell’Ospedale di Zongo (Repubblica democratica del Congo), a seguito di una donazione che la Fondazione Claudi ha fatto dopo la morte di Vittorio”.
La Fondazione, al di là della mostra, allestirà anche una nuova sala espositiva permanente – al piano terra di Palazzo Claudi – in cui saranno installate le principali apparecchiature sanitarie prodotte da Vittorio Claudi.
Infine, a chiusura del 2016, un’altra iniziativa importante. Stavolta dedicata alla vena artistica di Anna Claudi. Il 30 ottobre, infatti, sarà aperta nello splendido Palazzo della Borsa di Rosario, in Argentina, una personale con 30 opere della pittrice, grazie al patrocinio e alla collaborazione del Consolato generale d’Italia e dell’Istituto italiano di Cultura, oltre che del Femacel (Federazione marchigiana del Centro litoral d’Argentina). In tale occasione saranno promossi momenti culturali legati alla poesia e alla cultura italiana, cui parteciperà anche il poeta Davide Rondoni. La mostra resterà a lungo in Argentina, poiché è previsto un successivo allestimento anche a Buenos Aires.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2016-08-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda: pronti, partenza, via… 16 agosto in campo
Articolo Successivo Orazi: “Serralta & Settempeda, l’unione fa la forza”

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

Lando e Dino testimonial della campagna abbonamenti lanciata da Contram
Matteo Monteneri
Un momento delle premiazioni
L'avvocato Giuseppe De Rosa
Il lupo, uno degli animali del nostro territorio
La Sios
L'avvio della preparazione della nuova Settempeda
Mario Fucili
La formazione della Polizia locale marchigiana
Lo spazio espositivo della Ralò a Milano
Paciaroni vince a Subiaco
Lavori in un cantiere post sisma (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani