Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Elezioni Comunali | “San Severino Blues, quale cartellone? Quale futuro?”
Euro Net San Severino Marche
Ana Popovic, star del Festival 2014
Ana Popovic, star del Festival 2014

“San Severino Blues, quale cartellone? Quale futuro?”

Pubblicato da Redazione in Elezioni Comunali 1,974 Visite

Dal gruppo consiliare “Il centrosinistra per San Severino” riceviamo e pubblichiamo.

“Ricorre quest’anno il 25° anniversario della nascita del San Severino Marche Blues Festival, manifestazione che ha da sempre attirato tanti giovani ed appassionati non solo dalla regione e
dall’Italia, ma anche dall’estero, tanto da conquistarsi una meritata fama internazionale. Leggiamo che il 9 luglio Pollenza ospiterà la manifestazione con Lurrie Bell, apprendiamo di una data a Matelica, ma dov’è il cartellone completo? Quale saranno le date settempedane? A quando la relativa pubblicità degli eventi? Come si intende celebrare tale data? La prestigiosa e popolare kermesse musicale del Comune di San Severino Marche, diventata, anche grazie al suo direttore artistico Mauro Binci una delle più grandi rassegne diffuse sul territorio con oltre tredici appuntamenti ha ospitato, nelle edizioni precedenti, artisti del calibro di Patti Smith e Joe Jackson, nonché, per citarne alcuni, Blues Brothers, Eric Burdon, Suzanne Vega, Ali Farka Toure, Stewart Copeland, Joe Bonamassa, dall’Africa Roland Tchakounté, il cantautore inglese Badly Drawn Boy, ma anche nomi eccellenti della musica italiana da Carmen Consoli a Petra Mangoni e Ferruccio Spinelli, da Matthew Lee a Raphael Gualazzi. La manifestazione ha sempre mantenuto un eccezionale livello artistico tra blues, jazz e rock, esclusive nazionali, nuovi giovani talenti, musicisti d’eccezione. Non solo, è anche stata un volano per diversi eventi di richiamo promossi dalle aziende del territorio, per le grandi mostre settempedane ed ha promosso la conoscenza del territorio anche attraverso location diffuse e visite guidate. Pensiamo sia una manifestazione che meriti l’attenzione dovuta ai grandi eventi che qualificano una città e allo stesso tempo unisce benefici culturali, turistici ed economici, perché tanto silenzio intorno ad essa? Perché non riconoscerne e celebrarne il valore e il prestigio, soprattutto in occasione di questa ricorrenza, magari attraverso un evento espositivo che sappia ripercorrerne la storia, il messaggio? Luglio è ampiamente iniziato, la stagione turistica con esso, temiamo che non si intenda dare il giusto spessore all’unica iniziativa di respiro internazionale rimasta in città”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2016-07-06
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lurrie Bell apre a Pollenza il 25° Festival blues
Articolo Successivo Tiro alla fune: da Udine a Mantova, onore al Giaguaro

Articoli simili

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

La nuova Giunta: la Bianconi resta vicesindaco, entra nell’esecutivo Michela Pezzanesi

24 ottobre 2021

Da sinistra: Antognozzi, Gazzellini, Aronne e Borioni

Consiglio, la minoranza: “Prova di arroganza della neo Amministrazione”

24 ottobre 2021

Alberto Pilato

Consiglio comunale: Alberto Pilato assente, è diventato papà per la terza volta

24 ottobre 2021

Nuove foto

Campionati fermi per il maltempo
Da sinistra: Taddei, Principi e Santarelli
Ludovico Giuliani
Un altro giro
È stata la mano di Dio
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Il poeta Claudio Claudi
Mister Manuele Ruggeri
Diego Abatantuono nella locandina del film
Luciano Gregoretti alla mostra
Calcio a cinque femminile (foto d'archivio)
Jerry Dugger

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani