Ultime news
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Lurrie Bell apre a Pollenza il 25° Festival blues
Euro Net San Severino Marche
Lurrie Bell
Lurrie Bell

Lurrie Bell apre a Pollenza il 25° Festival blues

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,056 Visite

La 25^ edizione estiva di San Severino Blues prende il via da Pollenza, confermando una storica collaborazione con l’Esposizione dell’antiquariato e del restauro. Sabato 9 luglio in piazza della Libertà alle 21.30 il concerto del chitarrista americano Lurrie Bell sarà l’evento serale della giornata inaugurale della mostra pollentina (ingresso libero).

Lurrie Bell è una leggenda del Chicago Blues, figlio di Carey Bell, storico armonicista di Muddy Waters. Ha imbracciato la sua prima chitarra a soli 5 anni ed è cresciuto con molte leggende della scena blues di Chicago che frequentano casa sua: Eddie Taylor, Big Walter Horton, Eddie C. Campbell, Eddie Clearwater, Lovie Lee, Sunnyland Slim, Jimmy Dawkins. Passati alcuni anni dai nonni in Mississippi e Alabama, immerso nella tradizione gospel, torna a Chicago e a 17 anni è già sul palco con Willie Dixon. Nel 1977 fonda i Sons of Blues con Freddie Dixon e Billy Branch, poi suona con Koko Taylor per diversi anni. Continuando sempre a lavorare e registrare con il padre, negli anni ’90 pubblica una serie di dischi da solista di grande successo: il talento di chitarrista e la maturità musicale del giovane prodigio del blues vengono riconosciute da testate come Rolling Stone e The New York Times. Negli anni 2000 la sua carriera artistica ha un’altra impennata con nuovi dischi, nomination e vittorie ai Blues Awards: The Best Traditional Blues Album 2012 di Chicago Blues per “A Living History (The Revolution Continues)” con Buddy Guy, Magic Slim, Billy Boy Arnold, Ronnie Baker Brooks e Billy Branch; Blues Prix 2013 della prestigiosa Academie du Jazz francese per “The Devil Ain’t Got No Music”; Song of the Year 2014 per “Blues in my Soul”; Miglior Artista Maschile 2015 ai Blues Music Awards.

Con più di 70 registrazioni da leader e da sideman oggi Lurrie Bell è fra gli artisti favoriti dei festival in tutto il mondo, simbolo ed esempio di spontaneità e genuinità che sfugge alle regole del business musicale e si alimenta della propria energia. Lo spettacolo di Lurrie Bell e la sua band è uno dei più coinvolgenti ed autentici concerti di blues a cui si possa assistere.

San Severino Blues tornerà sulla piazza di Pollenza il 20 luglio con il cantautore rock blues milanese Daniele Tenca.
Info: tel 339.6733590 o pagina facebook/sanseverinoblues ovvero sul sito www.sanseverinoblues.com.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2016-07-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fabio Verbenesi neo coordinatore di Fratelli d’Italia
Articolo Successivo “San Severino Blues, quale cartellone? Quale futuro?”

Articoli simili

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

I giardini pubblici riaperti dopo la fase di lockdown

“Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”

19 maggio 2022

Visitatori in Pinacoteca

La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

16 maggio 2022

Nuove foto

La consegna dei fondi raccolti
La foto vincitrice di Luca Mengoni
L'inaugurazione del "Dea"
Il difensore Paciaroni
Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni
Juniores a valanga sulla Lorese
La gara del campionato italiano a Mantova
In azione gli addetti del Cosmari lungo le vie del centro
La “Olicor” firma il nuovo look della vela italiana
Conferenza stampa di presentazione delle iniziative
Il seminario al "San Domenico"
Mister Biciuffi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.852)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....