Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | La “Ralò” si rafforza e scommette sul mercato internazionale
Euro Net San Severino Marche
Vincenzo Lombardo (a destra) in una foto all'interno della sua azienda
Vincenzo Lombardo (a destra) in una foto all'interno della sua azienda

La “Ralò” si rafforza e scommette sul mercato internazionale

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 3,342 Visite

Utilizzare l’impianto industriale dell’ex Mediterranea di Matelica per ampliare la propria linea di produzione nel settore delle verdure e dei prodotti sottolio. Questo l’obiettivo della Ralò srl di San Severino, l’azienda della famiglia Lombardo che ha acquisito stabilimento e tecnologie della fallita impresa alimentare matelicese investendo oltre un milione e 700 mila euro. Il piano industriale è stato illustrato dal titolare Francesco Lombardo assieme a suo padre, Vincenzo, fondatore della Ralò, presenti Marianna Bonaventura, responsabile dell’area commerciale per il mercato anglosassone, Francesco Calò, direttore del marketing,  e Ugo Maria Fantini, curatore fallimentare. “L’80% delle linee di produzione saranno riconvertite – ha spiegato Francesco Lombardo – per creare un sito industriale dedicato quasi esclusivamente alla lavorazione di pomodori, in particolare secchi e semisecchi. Punteremo soprattutto su un processo interno di essiccazione controllata dei pomodori per abbassarne la carica batterica. E’ una strategia importante, questa, per diversi motivi. Siamo convinti della bontà del progetto: il pomodoro secco è un prodotto molto internazionale e non è stagionale. Per il restante 20% rilanceremo nello stabilimento matelicese (specializzato, come noto, nella pasta; ndr) la linea di produzione degli gnocchi che piacciono molto all’estero e si sposano con ricette del nostro marchio Castellino”. La Ralò srl, che conta oggi una quarantina di dipendenti e vanta forti esportazioni in Olanda, Inghilterra, Germania e Usa, prevede una serie di investimenti non solo sul fronte dell’innovazione, ma anche per l’avvio della nuova impresa. Risorse che provengono dal “portafoglio” della stessa azienda. Sui livelli occupazionali, al momento, non ci sono numeri. Difficile dire quanti dei 76 lavoratori che hanno perso il posto con la chiusura della “Mediterranea” potranno essere riassorbiti dalla “Ralò”. Tutto dipenderà dallo sviluppo del progetto sul mercato.

Aziende: la "Ralò" si rafforza e scommette sul mercato internazionale
Aziende: la “Ralò” si rafforza e scommette sul mercato internazionale
Aziende: la "Ralò" si rafforza e scommette sul mercato internazionale
Aziende: la “Ralò” si rafforza e scommette sul mercato internazionale

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Lombardo Mediterranea di Matelica Ralò srl 2013-09-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Lombardo Mediterranea di Matelica Ralò srl

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La “Olicor” firma il nuovo look della vela italiana
Articolo Successivo Il Pino’s bar spegne venticinque candeline

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Lascia un Commento

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Nuove foto

Pensioni alle Poste per il mese di maggio
Il cineteatro Italia
Nardi, autore del primo gol
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Babbo Natale incontra gli atleti del minivolley
Gianni Mitillo in un'immagine d'archivio
La premiazione con la medaglia d'argento ai Campionati italiani
Mister Fabio Falsetti
Del Medico
Il dirigente Francesco Rosati
Le ragazze della Tormatic
Un momento della visita al Museo del territorio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....