Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Nuova sala all’Hospice: c’era pure Luca Ceriscioli
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Maccioni, Ceriscioli e Giorgetti all'Hospice
Da sinistra: Maccioni, Ceriscioli e Giorgetti all'Hospice

Nuova sala all’Hospice: c’era pure Luca Ceriscioli

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,180 Visite

“L’inaugurazione di oggi (venerdì 3 giugno; ndr) copre l’altra metà del cielo perché spesso parliamo di tecnologie e servizi dimenticandoci della cura delle persone”. Con queste parole il Governatore delle Marche, nella veste anche di assessore regionale alla Salute, Luca Ceriscioli, ha inaugurato presso l’Hospice dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio” la nuova tisaneria, una “sala del Thè” – così è stata ribattezzata – dove sarà possibile far incontrare e socializzare i pazienti tra loro ma anche questi ultimi con i loro familiari, i medici e gli infermieri. La stanza è stata donata, tramite la Fondazione “Anello della Vita”, dalla famiglia di Nazzarena Marinozzi, una treiese scomparsa lo scorso anno dopo una degenza presso l’Unità operativa Cure palliative diretta dal dottor Sergio Giorgetti che ha salutato il taglio del nastro annunciando nuove iniziative, come un percorso dedicato alla medicina narrativa, che sarà portato avanti con l’Università Politecnica delle Marche, e un percorso con un animatore speciale, Ayres Marques Pinto, che, una volta a settimana – nei pomeriggi del mercoledì -, regalerà a famiglie e pazienti “L’ora del thè”.
“In queste stanze – ha ricordato Giorgetti – non si sta per caso neanche come medici o infermieri. Sei qui perché credi in questa storia, siamo semplici compagni di strada e di cammino dei nostri pazienti, viviamo la loro vita insieme alla nostra. E’ per questo che noi ci sforziamo di proporre una medicina più umana, dove non esiste il letto numero 5 ma un paziente con nome e cognome, dove le cure sono pensate per quel paziente”.
Per la Fondazione “Anello della Vita” ha preso la parola il presidente, Francesco Rapaccioni: “La nostra Fondazione – ha sottolineato – ha trasferito gli arredi di questi nuovi spazi ma anche nuovi macchinari e altro all’Asur, non li ha donati. Questo significa che la Fondazione si prende cura, e continuerà a farlo anche in futuro, pure della manutenzione e, eventualmente, della sostituzione e dell’aggiornamento di arredi, o nel caso dei macchinari, del software. Il nostro vuole essere un percorso continuo, una presenza costante, che va oltre le persone. Sono i cittadini a finanziare la nostra attività. Questi dodici anni, siamo nati nel 2009 insieme all’Hospice, hanno segnato un percorso che noi abbiamo tutta l’intenzione di portare avanti nel tempo”.
A parlare di una “struttura di riferimento per un territorio che protesta perché sente vivo il senso di comunità – è stato il sindaco Cesare Martini, che ha proseguito nel suo saluto – L’Hospice è divenuto una struttura importante che offre una grande speranza, per questo chiedo al presidente Ceriscioli di tenere la stessa nella giusta considerazione anche per il futuro”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Hospice Ospedale 2016-06-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Hospice Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pure Castori, Gentili e Baldassarri alla festa del vivaio
Articolo Successivo Oggi al voto: risultati online e diretta su Video Tolentino

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Ragazzi e istruttori della Settempeda in piazza per la foto sotto l'albero di Natale
Offerta di lavoro
Una scena dello spettacolo
Il Bar dei Giardini
L'eremo di Santa Sperandia
Il vivaio locale
Gente in piazza per protestare contro la chiusura del reparto
Bernardo Bertolucci
Foto di rito alla cena di fine stagione
Davide Cherubini
Giovani scacchisti in gioco
La locandina dell'iniziativa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani