Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Scuola e Caritas insieme per formare cittadini consapevoli
Euro Net San Severino Marche
L'incontro con Nanni nell'atrio della scuola
L'incontro con Nanni nell'atrio della scuola

Scuola e Caritas insieme per formare cittadini consapevoli

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,310 Visite

Sono iniziati il 21 novembre gli incontri formativi di Cittadinanza e Costituzione che l’Istituto comprensivo Tacchi Venturi offre ai suoi alunni con la fondamentale collaborazione della Caritas settempedana. La sinergia tra le due Istituzioni è ormai consolidata da anni; infatti la Caritas diocesana di San Severino, oltre a proporsi come aiuto nelle difficoltà di tutti i giorni, dà la possibilità alla Scuola, attraverso i suoi progetti educativi, di incontrare esperti in economia, in legge e in problematiche sociali, al fine di preparare i ragazzi ad affrontare la vita e a ragionare sulle soluzioni da adottare per il superamento dei problemi che pervadono la nostra società. Così, più di 200 alunni delle classi quarte e quinte della Primaria del Tacchi Venturi hanno incontrato l’operatore Asur, Paolo Nanni, per affrontare i temi dell’omologazione e del consumismo e capire la loro correlazione.
Dopo i saluti del dirigente Sandro Luciani e una breve introduzione e presentazione del progetto da parte dell’insegnante referente, attraverso filmati, racconti di vita quotidiana, stimoli a intervenire costruttivamente, i ragazzi sono stati coinvolti per oltre un’ora in un acceso confronto, al quale hanno mostrato di partecipare con molto interesse, grazie anche all’accattivante modo di proporsi del relatore. Gli alunni hanno avuto modo di esprimere le loro idee sull’omologazione e sul consumo consapevole, nonché la responsabilità che ognuno di noi ha quando effettua acquisti, al fine di non contribuire alla crescita dello sfruttamento del lavoro sia dei minori che degli adulti. Tra l’altro hanno sottolineato l’importanza di non accumulare cose non necessarie, ma ritenute tali perché attirati dalla pubblicità.

Pubblicità e strategie di mercato che condizionano anche il nostro modo di mangiare, spesso non sano. Tant’è che siamo attratti da sapori costruiti in laboratorio, perché risultano molto appetibili al nostro palato, ma finiamo spesso nella trappola del cosiddetto “cibo spazzatura”.

L’incontro è terminato tra gli applausi. Le attività di formazione proseguiranno il 28 novembre per le prime della scuola secondaria di primo grado, che affronteranno lo stesso tema.

a. a.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Caritas scuole 2017-11-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Caritas scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pista indoor: Rotellistica vince a Forlì il titolo nazionale
Articolo Successivo Doppietta di Fiecconi, la Settempeda è nei quarti di Coppa

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Monte San Vicino
La foto di gruppo con il parroco
Emanuele Ruggeri
Fabio Campilia
La Dirigente Corridoni con insegnanti e alunni partecipanti al corso
I quadri di Anna Claudi in mostra in Argentina e poi Uruguay
La piazzetta dell'Osteria Ninetta
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
Montanari, autore del gol-partita
Il portiere Caracci
Gli atleti del Blugallery al lago di Caccamo
Il cineteatro Italia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani