Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Iniziativa su “I fratelli Crivelli”: studiosi a confronto al Feronia
Euro Net San Severino Marche
Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi
Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi

Iniziativa su “I fratelli Crivelli”: studiosi a confronto al Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 210 Visite

Lo storico, il museologo e l’economista a confronto sull’opera dei fratelli Crivelli. Per iniziativa dell’assessorato alla Cultura, giovedì 8 dicembre, a partire dalle ore 17, il teatro Feronia ospita la conferenza di studi del professor Stefano Papetti, docente dell’ateneo di Camerino, che parlerà di “Sfide museologiche sui fratelli Crivelli”, del professor Alessandro Delpriori, sempre di Unicam, che tratterà del tema: “Fratelli di sangue, fratelli di stile?” e del professor Oronzo Mauro, docente di economia e management dell’arte presso la 24Ore Business School, che parlerà dei Crivelli nelle mostre del Novecento.

Spesso si parla di Carlo Crivelli, grande maestro della pittura, e delle questioni legate anche al fratello minore Vittore: l’occasione mostrerà allora la relazione tra i due sotto la lente multipla delle diverse competenze. L’appuntamento è ad ingresso gratuito.

Intanto il Touring Club Italiano, per la rubrica Itinerari e Weekend del proprio sito, propone un viaggio nella Marca Maceratese in occasione dell’esposizione dedicata proprio a Carlo Crivelli, consigliando una visita a San Severino. La nostra città, infatti, è tra gli itinerari crivelleschi della straordinaria esposizione ospitata a palazzo Buonaccorsi di Macerata. Una tappa settempedana viene suggerita dal Tci “non solo per scoprire le opere conservate tra la Pinacoteca civica e il Museo dell’Arte recuperata, ma anche per la storia, i teatri e le antiche tradizioni che qui convivono in armonia”.

Nel lungo e articolato reportage curato da Alberto Amedeo Calderoni vengono celebrati, insieme alla mostra, gli “itinerari meravigliosi” di cui San Severino fa, appunto, parte.

Tutta da leggere la chiusura del giornalista: “Ricollegandosi al gioco di parole suggerito da “Carlo Crivelli | Le relazioni meravigliose”, è difficile che quella tra il viaggiatore e le Marche diventi una relazione pericolosa. Forse l’unico pericolo potrebbe essere quello di non voler tornare più a casa. E non sarebbe nemmeno una cattiva idea”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Carlo Crivelli cultura 2022-12-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Carlo Crivelli cultura

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alunni della Primaria scoprono i “tesori” della Biblioteca
Articolo Successivo Gospel al Feronia: il 21 dicembre il coro americano di Brent Jones

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

Il Prefetto in caserma per il problema della ricostruzione dell'edificio lesionato dal sisma
Romario Selita
Nicola Rapaccioni
Grandinetti all'Itts incontra delegazione studenti-docenti
La locandina del campionato italiano junior
Cappellacci, giocatore del Serralta
La cena di Natale della settempeda
Nowhere Special - Una storia d'amore
La squadra in mezzo al parquet di gioco
La locandina della serie Tv
Le opere per il marciapiede lato-cimitero
Nicola Nardi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani