Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Delitto Sarchiè: ergastolo a Giuseppe e Salvatore Farina
Euro Net San Severino Marche
Il luogo del ritrovamento del corpo di Sarchiè
Il luogo del ritrovamento del corpo di Sarchiè

Delitto Sarchiè: ergastolo a Giuseppe e Salvatore Farina

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,082 Visite

Ucciso per assicurarsi più spazio nel mercato della vendita porta a porta di pesce fresco. Morì per questo, il 18 giugno 2014, massacrato con diversi colpi di pistola e poi dato alle fiamme, il commerciante di pesce Pietro Sarchiè, 62 anni, che ogni mattina prima dell’alba partiva da San Benedetto del Tronto per il suo giro di consegne nell’entroterra maceratese, dove aveva la sua fedele clientela. Oggi, per quell’atroce delitto, il giudice monocratico di Macerata Chiara Minerva ha condannato all’ergastolo Giuseppe e Salvatore Farina, padre e figlio, originari di Catania. Sarchiè era scomparso nel nulla la mattina del 18 giugno. Il corpo fu trovato diversi giorni dopo, il 5 luglio, in un campo, chiuso in un sacco nascosto sotto un materasso, fra detriti di materiale edile. Secondo l’accusa, Salvatore Farina bloccò con la sua auto il furgone del 62enne lungo la strada per Sefro, mentre il padre Giuseppe fece fuoco con una pistola cal. 38 prima contro lo sportello del furgone, ferendo Sarchiè in modo lieve e poi finendo la vittima con un ultimo colpo alla testa. La sentenza ha spiazzato la difesa, gli avvocati Marco Massei e Mauro Riccioni, considerato anche che i pm Stefania Ciccioli e Claudio Rastrelli avevano chiesto l’ergastolo per Farina padre e 20 anni (più 4 da scontare in regime di semilibertà) per Salvatore. “E’ stato valutato presumibilmente un concorso pieno tra i due imputati con premeditazione e quindi con una attività del tutto paritaria tra padre e figlio e questo – hanno ribadito i legali – non sta nelle carte, non sta nell’istruttoria processuale, non sta nelle stesse richieste del pm. Il giudice è ovviamente libero di andare anche oltre le richieste del pm ma questa ci sembra una sentenza per certi versi eccessivamente punitiva. Ma le sentenze non si commentano perché ci sono i mezzi per poterle impugnare”.

“Avevo assunto l’impegno con la famiglia di concludere le indagini quanto prima. Sotto questo aspetto credo che possiamo essere soddisfatti, nel senso che siamo arrivati a sentenza un anno e mezzo dopo i fatti. Il giudice ha ritenuto di andare oltre le nostre richieste per quanto riguarda Salvatore Farina. Ne prendiamo atto”, ha commentato all’uscita dall’aula del Tribunale il procuratore capo Giovanni Giorgio. Subito dopo la lettura della sentenza Jennifer e Ave Sarchiè, figlia e moglie della vittima, si sono abbracciate in lacrime: “Giustizia è stata fatta. E’ stato ridato valore alla vita di mio padre – ha detto Jennifer – e a noi per tutto quello che abbiamo sofferto. Certamente mio padre non torna più. Ma finalmente sappiamo chi è stato e chi ha lavorato per compiere questo orrendo delitto. Adesso mi auguro che i colpevoli rimangano dentro a vita e noi riacquistiamo con questa sentenza un poco di serenità”.

Fonte: Ansa

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
omicidio 2016-01-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: omicidio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Identità di genere o crisi d’identità? Incontro con Amato
Articolo Successivo Il cardinal Menichelli: “Avere figli non è un diritto”

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

L'abitazione in cui si è consumata la tragedia e, nel riquadro, il piccolo Simone
Alberto Vignati e Simone Riccioni
The Last Duel
Fabrizio Castori saluta il Carpi
Un writer all'opera nel "Ffwd"
Roberto Vecchioni
Raiz & Radicanto
Un ritratto del Governatore Agostino Rivarola
La titolare di "Cerco e trovo", Silvana Mammoli
Il presidente Claudio Brunacci in occasione del centenario dell'azienda
Settempeda ai nastri di partenza
Federico Fiecconi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani