Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La Ricciatti porta in Parlamento il caso dell’Ostetricia
Euro Net San Severino Marche
L'on. Lara Ricciatti
L'on. Lara Ricciatti

La Ricciatti porta in Parlamento il caso dell’Ostetricia

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,498 Visite

Lara Ricciatti, la deputata fanese di Sel-Sinistra Italiana, sollecitata dal consigliere comunale di San Severino, Alessandra Aronne, e dai cittadini preoccupati per l’annunciato taglio del punto nascita settempedano (così come quelli di Fabriano e Osimo), ha presentato in questi giorni un’interrogazione parlamentare per sottoporre all’attenzione del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, le gravi ripercussioni che il provvedimento di chiusura del reparto di San Severino avrà per chi risiede nelle aree interne di questa fascia del territorio marchigiano. “Nonostante quanto affermi il presidente Ceriscioli – osserva la Ricciatti – tutti gli interventi sulla sanità stanno alimentando un’ingiustificata disparità tra territori e una compressione materiale del diritto alla salute, che pare essere sempre più subordinato al luogo di residenza rispetto ai bisogni reali dei cittadini. Più che alla sicurezza dei nascituri il piano sembra improntato a un indebolimento del servizio sanitario pubblico e dei presidi sui territori. La sanità è un diritto essenziale che rischia di non essere più universale”.
Nell’interrogazione a risposta scritta, presentata nella seduta n. 542, dopo aver fatto il punto della situazione e aver espresso la preoccupazione non solo di San Severino, ma dell’intero territorio afferente al suo ospedale, nonché dopo aver sottolineato la costituzione e l’operatività del Comitato per la salvaguardia della struttura che – come noto – effettua da sempre un numero di parti superiore ai 500, l’onorevole Lara Ricciatti chiede al Ministro “se non si ritenga di assumere ogni iniziativa di competenza al fine di garantire la permanenza di punti nascita, seppur in deroga ad alcuni parametri e standard individuati dall’accordo raggiunto in seno alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano del 16 dicembre 2010″, e come si intendano garantire i livelli essenziali di assistenza e il diritto alla salute, che trova tutela al più elevato rango dell’ordinamento, in considerazione degli oggettivi rischi per la salute delle mamme e dei nascituri causati dalla difficoltà, dovute a viabilità limitata e caratteristiche meteo-territoriali disagiate”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ostetricia 2016-01-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ostetricia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La rassegna “Altre culture” svela il fascino del Bhutan
Articolo Successivo Punto nascita: firmiamo tutti la petizione del Comitato

Articoli simili

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

23 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Nuove foto

Il passaggio di consegne al Cosmari
Un momento della manifestazione
La pista del "San Pacifico" durante la prova del Campionato italiano Mx1-Mx2
Serralta battuto a San Ginesio
Di nuovo a San Severino le telecamere del Tg3
La foto di gruppo
Le Cameriste Ambrosiane
La presentazione del progetto
Settempeda al "Comunale" ricoperto di neve
L'edificio interessato dal cantiere
L'ingresso delle "Medie"
Al centro l'Ambasciatore italiano a Tunisi presente all'evento

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani