Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Bell’Italia” svela su Raitre la mostra dedicata a Montale
Euro Net San Severino Marche
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale

“Bell’Italia” svela su Raitre la mostra dedicata a Montale

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,304 Visite

La mostra “Amare un’ombra, omaggio a Montale poeta e pittore”, sarà domani – sabato 24 dicembre – alle ore 11 protagonista di un servizio su Bell’Italia, trasmissione di Rai 3. Nell’esposizione in corso fino al 31 gennaio nella pinacoteca di via Salimbeni si possono ammirare disegni inediti del poeta premio Nobel, insieme alla riproposizione degli Xenia 1, stampati in assoluto per la prima volta a San Severino, dalla tipolitografia Bellabarba, il 20 ottobre del 1966, a tre anni dalla morte di Drusilla Tanzi, moglie di Montale, a cui la raccolta poetica è dedicata. L’iniziativa che cade anche a 120 anni dalla nascita del poeta, che nell’altra arte cercava un certo primitivismo, una libertà espressiva un po’ ingenua, ma in cui si rintraccia l’aspirazione all’essenziale come nel suo stile poetico, sarà l’occasione per far conoscere un piccolo tesoro culturale della nostra provincia, per mostrare all’Italia che anche tra le ferite del terremoto l’arte e la cultura resistono, sono vive e fruibili. E se goderne fa bene allo spirito, andare nei luoghi per mostre e musei è un atto concreto di solidarietà per l’economia, la rinascita e la conservazione dell’identità dei paesi. Un bel regalo natalizio per tutti gli appassionati di Montale e dell’arte.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Eugenio Montale 2016-12-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Eugenio Montale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lacrime per l’addio al “custode” Mimì. Donati gli organi
Articolo Successivo Bonaventura segna e il Milan vince la SuperCoppa

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Nuove foto

Il sopralluogo di Pettinari e Mecozzi durante l'asfaltatura
Leonardo Bonci
Un'immagine dello spettacolo
L'ingresso del Centro medico Blugallery
Il sindaco chiede l'intervento dell'Esercito
Linda Belfiori e Viola Schiavoni
All'interno del Museo
In pullman a Pesaro per assistere al match di serie A
Situazioni di povertà e sanità pubblica: le riflessioni della Caritas
La squadra campione d'Italia di ruzzola nel 2014
Un momento degli incontri con gli studenti dell'Itis
27 gennaio 2021, Giorno della memoria

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....