Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Battaglia vinta: la Scuola Media avrà 5 classi prime
Euro Net San Severino Marche
La scuola e il diritto alla prevenzione
Alunni sui banchi di scuola

Battaglia vinta: la Scuola Media avrà 5 classi prime

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,557 Visite

L’Amministrazione comunale di San Severino e il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” hanno accolto con “grande soddisfazione” la notizia della concessione di cinque classi prime alla scuola media, come richiesto anche da genitori e cittadini attraverso una petizione lanciata nei mesi scorsi. “Siamo soddisfatti che l’Amministrazione scolastica abbia deciso di formare classi con un numero equilibrato di alunni – è stato il commento del dirigente Sandro Luciani -. La scuola, il Consiglio d’istituto, le famiglie, i sindacati e il Comune hanno lavorato tutti perché ciò avvenisse. E per questo, anche a chi ha dato anche il più piccolo supporto, mi sento in dovere di dire grazie. Certo è che la modalità che porta alla formazione delle classi risulta essere piuttosto anomala visto che ogni anno dobbiamo attendere la conferma da parte dell’ufficio scolastico”. “Abbiamo fatto appello al rispetto di diritti fondamentali degli studenti e delle famiglie ma anche di chi opera nel mondo della scuola per ottenere il riconoscimento di una quinta prima – sottolinea, a nome dell’Amministrazione comunale settempedana, il sindaco Cesare Martini –. Anche lo scorso anno avevamo avuto le stesse difficoltà, poi nel passaggio dall’organico di diritto a quello di fatto il nostro Istituto comprensivo ottenne quanto chiedeva. Nelle cosiddette classi-pollaio vengono messe in discussione la didattica e la sicurezza di alunni e insegnanti. C’è una legge che prevede parametri e che considera anche la presenza di disabili, ripetenti, di alunni con disturbi specifici dell’apprendimento o con bisogni educativi speciali. Dovrebbe essere sempre tenuta in considerazione, al di là della levata di scudi, per garantire il diritto all’istruzione e all’integrazione. L’Ufficio scolastico provinciale e l’Ufficio scolastico regionale hanno dimostrato attenzione proprio a queste indicazioni”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune scuole 2015-07-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cena al chiostro di San Domenico ascoltando il blues
Articolo Successivo Il corpo restituito dal mare era di Giuseppe Baccifava

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

I ragazzi di Edulingua sul palco in piazza
L'attaccante del Carpi, Melchiorri
Il direttore generale Ferdinando Cavallini (a sinistra) e il presidente Loris Tartuferi
La Sios in una fase di gioco
Sandro Teloni assieme alla Tardella
Mafalda con il chitarrista Paul Ricci
Foto di gruppo in Piazza del Popolo
Bernabei, protagonista della gara
Paolo Gobbi nella foto di gruppo con altri artisti, giurati, curatori e amministratori comunali di Sassoferrato
L'attaccante Andrea Giorgi
Nicola Nardi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....