Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Fondazione Claudi a Roma per Festival dell’essenziale
Euro Net San Severino Marche
Massimo Ciambotti
Il professor Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Roma per Festival dell’essenziale

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,760 Visite

Dopo il “Festival d’estate a Palazzo Claudi” e la mostra su Luciano Gregoretti, a Serrapetrona; e dopo “L’Atelier delle arti” a Muccia e la mostra dedicata ad Anna Claudi a Stoccarda, in Germania, la Fondazione Claudi conclude un anno di grandi eventi con il “Piccolo festival dell’essenziale”. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, si tiene sabato 10 e domenica 11 ottobre a Roma nella cornice del Tempio di Adriano. Promossa assieme agli “Amici di Marzo”, essa vede ancora una volta la partecipazione di importanti protagonisti della scena artistica e letteraria italiana.
“Il Festival – spiega il professor Massimo Ciambotti, presidente della Fondazione Claudi – nasce da un’idea del poeta Davide Rondoni, che ne cura la direzione artistica. Quest’anno saranno presenti anche la Regione Basilicata e, in particolare, Raffaello de Ruggieri, sindaco di Matera, capitale della Cultura 2019, assieme al giornalista Luca Nannipieri”.
Il filo conduttore della rassegna sono alcune parole chiave dell’esperienza umana: cammino, martirio, natura, godimento, termini più che mai attuali in un mondo che “illude con una felicità a basso prezzo – come sottolinea lo stesso Rondoni – riempiendo il vuoto col nulla”. Ecco allora che si torna all’essenziale, “che non è solo ciò di cui non si può fare a meno, ma soprattutto ciò di cui non si vuole fare a meno”.
Su questi temi si confronteranno approcci diversi: dalla poesia alla danza, dalla musica al teatro, dall’arte alla fotografia. Tante e varie le proposte in cantiere: ad esempio uno spazio delicato al tema del martirio con un intervento curato dal giornalista e scrittore Luigi Amicone; una selezione di poesie di poeti emergenti e già affermati, come Claudio Damiani ed Eugenio Mazzarella; un inedito Pino Insegno che si confronterà con le Lettere di Berlicche di Lewis. Concluderà, poi, l’evento un incontro-concerto a cura del pianista e compositore brasiliano Marcelo Cesena. Infine, a fare da contorno al Festival c’è una mostra fotografica a concorso in cui sono esposti i lavori di giovani fotografi, nati dalla riflessione su uno dei temi proposti: il cammino.
L’ingresso è gratuito.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2015-10-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley, primo stop casalingo per la Tormatic
Articolo Successivo Sette incontri sulla mediazione dei conflitti in famiglia

Articoli simili

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Un momento della seconda serata a Palazzo Claudi
La foto pubblicata sulla pagina Facebook del gruppo di Guide
Libri di testo gratuiti per gli alunni terremotati
Le vele scarlatte
Alessandra Sensini con il sindaco Martini, i fratelli Carducci e il vice presidente della Fiv
La sede dell'Assem
Una delle immagini del film
Antonio Catania nella commedia "Se devi dire una bugia dilla grossa"
Uno dei due cantieri in cui vengono realizzate le "casette"
Mister Biciuffi
Piazza del Popolo (Natale 2021)
"Bhutan, sacre montagne"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani