Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Venti edizioni per la “Due giorni del Conero”
Euro Net San Severino Marche
La "Due giorni del Conero"
La "Due giorni del Conero"

Venti edizioni per la “Due giorni del Conero”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 24 settembre 2015 1,172 Visite

La classica dorica di auto d’epoca “Due Giorni del Conero” taglia il traguardo della doppia decina. Per onorarlo il comitato organizzatore del Caem, il Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano presieduto dal settempedano Pietro Caglini, ha preparato un menu cultural-musicale di spessore, decidendo di sorvolare per l’edizione del prossimo weekend sull’aspetto prettamente agonistico. La passeggiata sulle quattro ruote d’epoca avrà come punto di ritrovo l’hotel “Il Giardino” di Numana da dove, sabato 26 settembre, alle 16.30, il serpentone delle auto d’epoca si snoderà alla volta di Montarice, a Porto Recanati, per una visita alla splendida Villa Gigli. Il grande tenore recanatese Beniamino Gigli, divenuto a cavallo tra gli anni ’20 e ’30 una “star planetaria della lirica”, decise di appagare il suo amore per i luoghi natii dando incarico al fratello Catervo, professore di Belle Arti, e all’architetto Florestano Di Fausto, di costruirgli una villa in cima al colle posto a quattro chilometri dal mare Adriatico, ad altrettanti dal Colle di Loreto ed a sei dall’Infinito leopardiano. Per avere un punto fisso a cui fare ricorso dopo le estenuanti tournèe all’estero e per creare un rifugio solido, confortevole e comodo per la mamma Ester. Dopo l’aperitivo di rito nell’ameno luogo e la breve performance di un giovane tenore, il ritorno del gruppone all’hotel “Il Giardino” per la cena ed il pernottamento. Domenica 27, ripartenza dall’hotel alle 8.30 per il centro di Numana e per la visita all’Antiquarium statale di Numana. Ospitato in una palazzina di proprietà dell’Amministrazione comunale, l’Antiquarium è stato aperto al pubblico nel 1974 con l’esigenza di esporre, rendendoli accessibili, i risultati delle acquisizioni a seguito delle fortunate campagne di scavo condotte negli anni ’60 e ’70, che portarono alla luce numerose tombe dislocate nella necropoli di Numana. Alle 11.00 delizia per i palati con la visita alla cantina Silvano Strologo di Camerano, con successiva degustazione e consegna di un omaggio agli intervenuti. Chiusura al ristorante Mira Conero di Scossicci. Nel corso del convivio premiazione dei Clubs intervenuti ed assegnazione del 5° trofeo Giammario Lazzarini alla memoria dello scomparso socio fondatore del Caem.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca 2015-09-24
+Redazione
  • tweet

TAG: Auto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da oggi a domenica la festa di San Pacifico
Articolo Successivo Lutto: è morto Carlo Falsetti, imprenditore edile

Articoli simili

Leonardo Meschini

“Cadetti”: Leonardo Meschini è campione regionale nel lancio del disco

20 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

19 settembre 2023

Andrea Gentilucci

Calcetto: il Serralta riparte dalla serie D con Gentilucci in panchina

17 settembre 2023

Nuove foto

Simone Marasca
Un viale in festa per la cena promossa dai commercianti
Uno dei dossi alle spalle del palasport
Alberto Cambio con il figlio Giacomo
Il Giaguaro in campo
Reti elettriche
A destra Michela Cambiucci con Paolo Ticà e Giulia Pecchia
Neal Black
La benedizione della nuova statua della Madonna
La formazione con Paoloni in campo per solidarietà
La riunione operativa svoltasi a Rieti
Promossi in serie D

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani