Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Fuoristrada: domenica c’è il Campionato italiano di trial 4×4
Euro Net San Severino Marche
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento

Fuoristrada: domenica c’è il Campionato italiano di trial 4×4

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 474 Visite

Domenica 26 settembre il Club “1^ Ridotta”, presieduto da Mauro Rocci, organizza sotto l’egida della Federazione italiana fuoristrada il “Round 6” del Campionato italiano di trial 4×4. Si tratta del “tricolore” dedicato ai veicoli fuoristrada che si è aperto lo scorso aprile a Massarosa in provincia di Lucca ed è proseguito poi ad Arezzo, L’Aquila, Monterenzio (Bologna) e Fermo. L’ultimo atto si terrà a Frosinone il 17 ottobre.

A San Severino la competizione si svolge nella zona di Gaglianvecchio, presso l’agriturismo “La collina dei ciliegi”. Al via ci saranno una trentina di equipaggi.

Il trial 4X4 è una specialità relativamente recente (nata negli anni ’80, il primo campionato italiano targato Aci Sport e Federazione italiana fuoristrada risale al 2015) che si basa sul superamento di difficili ostacoli, siano essi naturali o artificiali. Alla fine primeggia chi, nella serie di passaggi impervi, compie il minor numero di manovre e tentativi (i quali si traducono in penalità).

Le auto in gara devono essere dotate tutte di trazione integrale con riduttore e sono divise in 5 categorie a seconda del livello di preparazione: Original, mezzi di serie con minime modifiche e gomme tassellate; Standard, auto originali con 2 bloccaggi del differenziale, gomme larghe e tassellate; Modified, aspetto di serie ma con sostanziali modifiche meccaniche a ponti, sospensioni e motore; Pro-Modified, prototipi con meccanica speciale ma carrozzerie simile alla serie; Prototype, vetture totalmente uniche e realizzate per le competizioni, senza limiti di preparazione e dotate di ruote sterzanti posteriori.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fuoristrada 1^ Ridotta 2021-09-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fuoristrada 1^ Ridotta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rione Settempeda: ripulita l’edicola di “San Pacifichittu”
Articolo Successivo Ragazzo aggredito dal “branco”: individuati i responsabili

Articoli simili

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Sadovschi sul podio (il primo a sinistra)

Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross

24 gennaio 2023

I ragazzi della Sios Novavetro all'Eurosuole Forum

La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

22 gennaio 2023

Nuove foto

L'incontro
L'Under 16 femminile
La “Olicor” firma il nuovo look della vela italiana
Un'immagine del film "1917"
Fabio tarquini premiato a Narni
La presenza alla Raci
La piscina BluGallery a Taccoli
Veduta del Vallato agli inizi del Novecento
Simone Massaccesi
I "Pulcini" della Settempeda
Il crossodromo del "San Pacifico"
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre torna la Mostra delle attività produttive

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani