Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Applausi per il Teatro antico al Parco di Septempeda
Euro Net San Severino Marche
Protagonisti della serata (foto di Luca Mengoni)
Protagonisti della serata (foto di Luca Mengoni)

Applausi per il Teatro antico al Parco di Septempeda

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,618 Visite

Grandissimo e inatteso successo di pubblico, grazie anche al clima particolarmente favorevole, per la tappa della rassegna Tau, dedicata ai Teatri antichi uniti, che Amat e Regione Marche hanno voluto proporre alle terme romane di Septempeda sposando un’idea e uno spettacolo nati dal direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni. L’evento, dal titolo “La verità, vi prego, sull’amore”, ha visto portare in scena brani tratti da “Simposio” di Platone da parte delle lettrici dell’associazione settempedana Sognalibro (Floriana Pasquali Coluzzi, Annalisa Piersanti e Alberta Ricottini). Protagonisti della serata anche Rebecca Valeri, che ha danzato sulle punte, Daniele Pettinari, che ha letto poesie di Auden sul tema dell’amore, e Filippo Boldrini e Paolo Moscatelli che, al violoncello e al violino, hanno suonato musiche di Benedetto Marcello e Bach. Ad introdurre lo spettacolo è stato il direttore artistico Rapaccioni che ha presentato il parco archeologico, uno degli otto parchi regionali, e parlato della storia dell’antica città romana di Septempeda oltre che della viabilità in epoca romana con particolare attenzione all’edificio termale dove si è svolta la rappresentazione. Al termine il Comitato del quartiere Settempeda ha offerto un punto-ristoro con bevande e spuntini mentre il parco archeologico è rimasto aperto alle visite fino alle 24, compresa la chiesa antica di Santa Maria della Pieve. Tantissime persone si sono adoperate per la riuscita della serata: la Soprintendenza Archeologica per le Marche, l’Amat, l’ufficio manutenzioni del Comune, la Protezione civile, i Vigili urbani, i Carabinieri e il Corpo Forestale, i tecnici Gianni Straini per il suono, Oriano Bartolacci per le luci, Tiziana Maurelli per il punto-ristoro e Massimo Boldrini per il coordinamento tecnico. Rinviato alla prossima stagione il concerto alla Villa di Cesolo previsto per giovedì 30 luglio. La stagione estiva de “i Teatri di San Severino” prosegue, sempre alla Villa di Cesolo, con la lettura scenica di Pinocchio di Collodi curata dall’associazione Sognalibro, mercoledì 26 agosto alle 21.30 (ingresso gratuito).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-07-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Attenzione a quella freccia! Nuova viabilità all’incrocio
Articolo Successivo Calcio, il settore giovanile locale continua l’attività

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

Alunni premiati alle Provinciali
Coach Alberto Giuliani
Visitatori in Pinacoteca
Il piccolo Simone con i genitori e gli amici di Cesolo (foto d'archivio)
Un momento della manifestazione
Mister Lele Ruggeri
Secondina e Paolo Severini premiati dagli accademici maceratesi
Bandiera esposta in municipio
Il concerto che ha chiuso la rassegna blues
La conferenza stampa di Banca Macerata

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani