Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Dopo Settempeda e Serralta, mister Bonifazi vede oltre
Euro Net San Severino Marche
Samuele Bonifazi
Samuele Bonifazi

Dopo Settempeda e Serralta, mister Bonifazi vede oltre

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 2,176 Visite

Sono ormai diverse settimane che Samuele Bonifazi è senza panchina e sono giorni di riflessione questi per l’ex allenatore del Serralta. Dopo aver guidato la squadra gialloblù per quasi l’intero campionato (il cambio c’è stato a tre giornate dal termine), Bonifazi ricorda l’esperienza da tecnico e traccia un bilancio.

“A San Severino ho allenato per quasi quattro anni. Dopo aver condotto la Settempeda alla salvezza (7 partite) nel torneo di Promozione, l’estate successiva è iniziata la collaborazione con il Serralta in Seconda Categoria. Siamo stati insieme praticamente tre anni e ritengo siano stati positivi. L’ultima stagione è terminata in anticipo per me, ma resta l’importante esperienza vissuta che mi è stata utile sotto molti punti di vista, in particolare per quello professionale. Il Serralta è stato una palestra fondamentale attraverso la quale sono potuto crescere imparando molte cose che mi serviranno per il futuro. Tutto è stato costruttivo, dalle cose negative a quelle positive”.

Quale bilancio può trarre?

“Di sicuro soddisfacente. Insieme alla società abbiamo costruito qualcosa di importante che penso rimarrà consolidato e tornerà utile. Siamo partiti per un ciclo nuovo durato tre stagioni. Ammetto che non è stato semplice e che ci sono stati momenti complicati. Gli obiettivi prefissati sono stati centrati, anche se ce l’abbiamo fatta con un po’ di apprensione (salvezza raggiunta all’ultimo in due stagioni su tre). Tuttavia credo che prevalgano gli aspetti positivi e ciò che mi preme evidenziare è il fatto di aver saputo creare un buon gruppo di giocatori che ha dato il massimo e con molti di essi che potranno costituire l’ossatura della squadra futura”.

La separazione dal Serralta non sembra essere stata traumatica…

“Sono cose che accadono nel calcio. Ovvio che un po’ di delusione la si prova, ma voglio sottolineare che i rapporti non sono cambiati e restano uguali a prima. Cogliendo questa occasione voglio ringraziare pubblicamente tutta la Polisportiva Serralta, tutti coloro che ne fanno parte e in particolare vorrei rivolgere un pensiero al presidente Crescenzi e a tutto lo staff della prima squadra. Siamo stati benissimo insieme e la collaborazione è stata sempre fattiva e serena”.

Per la stagione ventura non mancheranno novità…

“Così pare e allora rivolgo un grosso in bocca al lupo alla società per il nuovo corso che partirà dal prossimo campionato, auspicando che tutto vada per il meglio e sia l’inizio di un ciclo lungo e vincente. Un pensiero a parte vorrei regalarlo all’amico Emanuele Ruggeri al quale auguro i migliori successi sulla panchina della prima squadra, esperienza che potrà finalmente vivere da allenatore effettivo”.

Invece Bonifazi che farà?

“Sto valutando. Alcune proposte sono arrivate e vedrò il da farsi e chissà se in futuro proprio con il Serralta non ci si possa incontrare ancora per iniziare una nuova collaborazione”.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Calcio 2016-06-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Calcio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fiamme al “San Paolo”: due cassonetti andati in fumo
Articolo Successivo Tre serate col dialetto nell’arena all’aperto dei Granali

Articoli simili

Un momento della manifestazione

Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Sadovschi sul podio (il primo a sinistra)

Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross

24 gennaio 2023

Nuove foto

Il saluto a don Luca Ferro davanti all'altare della Madonna dei Lumi
Rossi e Capenti, i due giocatori confermati
La Banda musicale "Adriani"
Da sinistra: Imma, Anna e Nicoletta
Da sinistra: Dolciotti e Di Francesco
"Diario di una schiappa"
Il centro di accoglienza allestito al palasport
MC77, Birrificio dell'anno
Il coach Riccardo Falconi
Moretti
I baby calciatori della Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani