Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Chiuso il Raduno dei gemelli: organizzatori soddisfatti
Euro Net San Severino Marche
I gemelli premiati
I gemelli premiati

Chiuso il Raduno dei gemelli: organizzatori soddisfatti

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,904 Visite

Il mare e il sole di una calda domenica di luglio hanno caratterizzato la giornata di chiusura del 14° Raduno nazionale dei gemelli, organizzato a Porto Recanati dai fratelli Pietro e Paolo Pavoni presso lo stabilimento balneare di “Guerrina e Domenico”. Ieri sera (domenica 26 luglio) la cena di arrivederci al prossimo anno, ma prima c’è stata l’assegnazione dei titoli dell’evento. Eccoli. I gemelli più piccoli: Anna e Giulia Ruffolo di Potenza Picena (9 mesi). I gemelli più grandi: Diva ed Eliana Delmonte di Ravenna (54 anni). I gemelli più numerosi: Ilaria, Davide e Francesco De Gennaro, di 3 anni mezzo, provenienti da Barletta. I gemelli più lontani: Bianca e Simona Vitalone di Lamezia Terme. I gemelli più simpatici: Luca e Matteo Grasso di Como. I gemelli più sexy: Marina e Teresa Cagliari di Verona. I Misters del raduno: Andrea e Massimo Pellegrini di Brescia. Le Misses del raduno: Gioia e Stella Lappon di Treviso. I Boys del raduno: Giulio e Luigi Marsella di Sirolo (Ancona). Le Girls del raduno: Rita e Rossana Santamaria di Bari. Infine, Carime Bartolomeo è stato riconfermato sindaco di “Gemellopoli”. I promotori dell’iniziativa si sono detti soddisfatti per la riuscita dell’evento: “Pure stavolta, nell’arco dei tre giorni, siamo riusciti ad avere un centinaio di coppie (con due tris) provenienti da diverse regioni d’Italia – dicono Pietro e Paolo Pavoni – a cominciare, ovviamente, dalle Marche. Almeno la metà degli iscritti era presente per la prima volta al raduno: una circostanza importante che conferma la vitalità dell’iniziativa. Anche il tempo è stato benevolo, a parte la pioggia di ieri pomeriggio (sabato; ndr), e ha favorito la partecipazione. Inoltre, come in passato, i media nazionali e locali ci hanno seguito da vicino ed è arrivata a Porto Recanati pure una troupe della trasmissione di Raiuno ‘L’estate in diretta’ per registrare un servizio che andrà in onda nei prossimi giorni. Merito delle giornaliste televisive, anche loro gemelle, Laura e Silvia Squizzato di Brescia, presenti per la prima volta al nostro raduno”. Le Squizzato, due autentiche gocce d’acqua, hanno scritto il libro (edito da Mondadori) “Doppia vita. Il linguaggio segreto dei gemelli” e lo hanno presentato pure a Porto Recanati. “Abbiamo messo insieme una serie di dati e informazioni – hanno avuto modo di raccontare Laura e Silvia –, le nostre esperienze di vita e altre cose che ci sono state raccontate. Il libro non è una biografia, ma una nostra riflessione, che mescola aneddoti, risvolti psicologici, storia e mitologia, curiosità e annotazioni sullo spazio da condividere fin dal concepimento, sul concetto di dualità e di identità. Un argomento da condividere, anche perché molti hanno avuto gemelli nella loro famiglia o tra gli amici”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
raduno nazionale dei gemelli 2015-07-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: raduno nazionale dei gemelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il cardinale Menichelli alla mostra di Luciano Gregoretti
Articolo Successivo Lapide in ricordo di Aleandri nella casa di via Battisti

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Mulinari, capitano dei biancorossi
La processione con l'urna di santa Margherita (foto tratta da www.moreve.it)
Valerio Scarponi ha vinto la RDS Academy 2016
Immagine d'archivio: "Patre pe' procura" di Amedeo Gubinelli
La preparazione del Serralta
Il difensore Leonardo Massi
Ascanio Celestini
La locandina dell'evento
Il presidente Massimo Ciambotti assieme al poeta Davide Rondoni, ospite del Festival
Il Palio 2022
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Manuel Pellegrini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani