Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Confindustria: Oliviero Rotini nella squadra del neopresidente Guzzini
Euro Net San Severino Marche
Il nuovo gruppo dirigente di Confindustria Macerata
Il nuovo gruppo dirigente di Confindustria Macerata

Confindustria: Oliviero Rotini nella squadra del neopresidente Guzzini

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,923 Visite

Domenico Guzzini, neo presidente di Confindustria, ha presentato la sua squadra e le linee programmatiche che interesseranno il suo mandato (2020-2023) dopo la presidenza di Gianluca Pesarini. Al suo fianco ci sono i vicepresidenti Michele Paoloni (delegato all’internazionalizzazione), Sandro Parcaroli (delega alla digitalizzazione), Carlo Resparambia (delega alla ricostruzione post-sisma) e Fausto Pigini (delega alla ricerca, allo sviluppo e all’innovazione); i consiglieri Paolo Carlocchia, Sauro Grimaldi, Claudio Cioli, Perandrea Farroni, Federico Maccari, Luca Paoletti, Matteo Piervincenzi e Oliviero Rotini, Ceo dell’azienda Simeg marmi di San Severino.

«Contaminazione, condivisione, sistema e inclusione sono le parole chiave del mio mandato – ha esordito Guzzini -. Il modello marchigiano era un’eccellenza non solo nazionale ma purtroppo, ad oggi, la situazione non è più questa e stiamo subendo una sorta di rallentamento. A influire sono stati certamente dei fattori importanti; primo tra tutti il sisma, poi la crisi di Banca Marche e, oggi, l’emergenza legata al Coronavirus. La volontà ovviamente è quella di reagire e di dare un senso di positività al territorio».

Resparambia, da parte sua, ha sottolineato il bisogno di «credere nel lavoro di gruppo e nella cooperazione». A lui anche la “difficile” delega alla ricostruzione post-sisma. «Siamo al quarto commissario dopo tre anni e mezzo e ci troviamo davanti a delle difficoltà desolanti dato che in questi anni non c’è mai stato un interlocutore che ci abbia ascoltato per più di un anno. Il problema maggiore è quello della ricostruzione pesante privata che è al minimo; proprio per questo è necessario costruire un tavolo disciplinare che affronti questa emergenza dato che oggi, a causa del Coronavirus, stiamo passando, nuovamente, in secondo piano».

Guzzini si è poi focalizzato sui danni all’economia e alle imprese che l’emergenza legata al Coronavirus ha inevitabilmente avuto. «I buyers a livello europeo non vogliono più riceverci – l’allarme del presidente -. L’Italia oggi è vista come portatore di peste e ho ricevuto dei messaggi da collaboratori che lavorano all’estero che fanno piangere il cuore. In questo modo diventa molto difficile per le aziende andare a vendere il Made in Italy. Un’azienda che lavora nel commercio online ha avuto una disdetta del 50%: è una follia. Ovviamente noi continueremo a essere positivi e a combattere questa situazione dato che non solo le imprese ma anche il comparto alimentare e quello turistico stanno facendo i conti con quanto sta accadendo».

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Confindustria 2020-03-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Confindustria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Coronavirus, scuole chiuse in tutta Italia fino a metà marzo
Articolo Successivo La Contram attenta alla sicurezza di passeggeri e dipendenti

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

I Brema in piazza
Riaprono gli impianti a Frontignano: Contram presente con bus navetta
Don Antonio Napolioni assieme al vescovo emerito di Cremona, mons. Dante Lafranconi
Il chiostro del Glorioso
Tormatic
Marco Pezzanesi
Atleti in pista
Il presidente Marco Crescenzi
Gli Smeducci 2019
Carlo Sfrappini
Il gruppo dei "Varnellis"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani