Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Scuola Media: petizione di genitori contro classi-pollaio
Euro Net San Severino Marche
La scuola media
La scuola media

Scuola Media: petizione di genitori contro classi-pollaio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,523 Visite

Classi pollaio? No, grazie. Per il secondo anno consecutivo a San Severino si registra un’autentica levata di scudi contro la possibilità sensibile, da parte dell’Ufficio scolastico provinciale, di assegnare alla Secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Padre Tacchi Venturi, diretto dal prof. Sandro Luciani, soltanto quattro classi prime. Lo scorso anno la storia ebbe un lieto fine, poiché nel passaggio dall’organico di diritto a quello di fatto, il comprensivo settempedano riottenne in estate la quinta classe prima, inizialmente non assegnata. E l’anno scolastico iniziò senza problemi. Conosciuto l’organico di diritto per il nuovo anno scolastico, l’auspicio è che non si perda una sezione, fatto che produrrebbe un enorme danno all’intero blocco degli alunni delle classi prime in entrata all’ex scuola media. “L’attuale numero di iscritti al primo anno della Secondaria di primo grado – si legge in una petizione che registrerà senza dubbio un gran numero di firme a favore e che verrà proposta durante la consegna delle schede di valutazione, la vecchia pagella, per intenderci – è pari a 100 alunni e l’eliminazione di una classe si tradurrà nella formazione di quattro classi prime particolarmente numerose, da 25 studenti ciascuna. Fra gli alunni delle prime in entrata alle medie (fatto non trascurabile, ndr) c’è un numero di disabili superiore a quello delle classi assegnate, il che impone di tenere in considerazione un numero massimo di 20 alunni secondo la normativa (Dpr 81/2009, ndr). Senza considerare gli eventuali ripetenti nelle attuali prime e le ovvie problematiche didattiche derivanti da altri alunni con disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) o con bisogni educativi speciali (Bes)”. Insomma, per la Secondaria del Venturi si andrebbero ad ipotizzare quattro prime con un minimo di 25 alunni ed almeno un disabile per classe. “Uno scenario che renderebbe oltremodo difficoltoso il diritto all’istruzione ed all’integrazione” e che risulterebbe rischioso dal punto di vista della normativa antincendio perché “la struttura scolastica della media del Venturi dispone di aule attrezzate per un massimo di 24 alunni”. L’inevitabile richiesta dei genitori degli alunni dell’intero comprensivo, che hanno fatto fronte comune, è di ripartire alle medie con cinque classi prime e, perciò, con tutti i numeri in regola.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola media 2015-06-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola media

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Novità: anche “Il Settempedano” ha la sua App
Articolo Successivo Terza fatica di Gabriele Cipolletta sulla Settempeda

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

La stazione ferroviaria di San Severino
Il ritorno a casa dell'opera del Pomarancio
La partenza della gara podistica (foto d'archivio)
Roberto Carboni
Il "Camper in viaggio"
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
Il camper vaccinale davanti alla Sala Italia
Mons. Edoardo Menichelli assieme al sindaco Martini, a familiari e amici nel cortile della chiesa di Serripola
Juventus Stadium
La formazione della Sios
La Settempeda 2022-2023

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani