Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Parcheggi a pagamento: Capaldi assolto dalle accuse
Euro Net San Severino Marche
Capaldi e Martini
Capaldi e Martini

Parcheggi a pagamento: Capaldi assolto dalle accuse

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,418 Visite

Sinobaldo Capaldi, comandante dei vigili urbani di San Severino, è stato assolto dall’accusa di turbativa d’asta. Era finito a giudizio in relazione al progetto comunale, di diversi anni fa, dei parcheggi blu in Piazza del Popolo (progetto poi non concretizzato). Una delle ditte contattate per i lavori aveva le utenze intercettate perché coinvolta in altre vicende giudiziarie e così venne intercettata anche una telefonata tra l’azienda e Capaldi.

Dagli stralci della telefonata, secondo l’accusa, il comandante dei vigili avrebbe tentato di favorire la ditta in questione. Nel processo, col rito abbreviato, sono state portate le conversazioni complete, dalle quali è emersa la correttezza di Capaldi, difeso dagli avvocati Giampaolo Cicconi e Marco Massei.

“Si è chiusa una vicenda che aveva gettato cattiva luce sul comandante della Polizia municipale e sull’Amministrazione comunale – dice il sindaco Cesare Martini -. Non avevamo dubbi, comunque, sull’estraneità di Capaldi e fin da subito abbiamo anche affermato che lo scandalo-parcheggi non interessava, e non ha mai interessato, la città di San Severino. Mai presi provvedimenti contro il vertice della Municipale perché siamo sempre stati convinti di ciò”.

La vicenda riguardava la società Sis di Perugia. Ecco come il Comune, in una nota, ricostruisce i fatti.

“La società in questione è solo risultata vincitrice di una gara di appalto per la gestione dei parcheggi a pagamento in città, ma a tale gara non è mai stato dato seguito. L’Amministrazione comunale ha infatti mantenuto le aree di sosta completamente libere preferendo regolarizzarle, solo in parte, con disco orario. In pratica, con due distinte delibere, dell’agosto del 2007 e dell’aprile 2009 (la n. 268 e la n. 123), su indicazione dell’allora assessore ai Lavori pubblici e vista la relazione tecnica del comandante Capaldi, il Comune decise di sperimentare la sosta a pagamento in piazza e nelle vie limitrofe. Un provvedimento che sarebbe dovuto essere provvisorio per la durata di 12 mesi. La gestione della sosta si doveva affidare a una ditta esterna.
Nell’agosto del 2009, con determina n. 379 del comandante della Polizia municipale, venivano individuate e invitate a partecipare a una gara pubblica nove ditte: la Tsp di Bergamo, la Parkeon di Milano, la Gestopark di Albissola Marittima, la Sis di Corciano, la MoVer di Viareggio, la Ica di La Spezia, l’Assem di San Severino, l’Apm di Macerata e la Parking Service Mt di Santarcangelo di Romagna. La Sis di Corciano di Perugia vinse quella gara ma poi non ci furono passaggi successivi e la sosta in piazza, e nelle vie considerate, rimase regolarizzata in altro modo”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Polizia municipale 2015-04-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Polizia municipale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Museo: dall’8 al 10 maggio c’è il “Weekend con i fossili”
Articolo Successivo Glorioso: via libera al completamento della Variante

Articoli simili

Ordinanza del sindaco per l'uso dell'acqua potabile

Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro

29 giugno 2022

Monumento al ponte di Chigiano

Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione

28 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

27 giugno 2022

Nuove foto

Alessandro Paparoni
Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi
Claudio Brunacci assieme al vicesindaco Vanna Bianconi
I protagonisti del film
Il gruppone dei partecipanti
Ludovico Giuliani
"Puliamo il mondo": torna l'iniziativa di Legambiente
Un momento delle riprese per la fiction
Una delle immagini del film
La Casa di riposo a Gagliole
Cesolo: il taglio del nastro per serra e orto
Rinvenimento alla Variante del Glorioso

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....