Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Il Serralta cade in casa contro l’Esanatoglia (3-4)
Euro Net San Severino Marche
Rossetti, autore del secondo gol
Rossetti, autore del secondo gol

Il Serralta cade in casa contro l’Esanatoglia (3-4)

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 1,636 Visite

Cade malamente il Serralta nella sfida casalinga contro l’Esanatoglia. Era stata etichettata gara fondamentale per il cammino salvezza dei gialloblù attraverso la quale compiere un passo importante verso una zona più sicura di classifica e invece non è stato affatto così e anzi è andato tutto storto per i locali. Un Serralta impacciato, timoroso, poco attento e che ha fatto troppi errori. Questa la prova dei settempedani riassunta in poche parole. C’è stata generosità quando la squadra è riuscita a rimediare alla brutta situazione venutasi a creare(un uomo in meno e sotto 2-1), ma molto è mancato in un pomeriggio che doveva portare tre punti in un momento topico della stagione. Alla fine l’ha spuntata l’Esanatoglia che ha fatto il suo senza peraltro dannarsi l’anima(salvezza ormai certa e mente all’impegno di Coppa di martedì) e che è sembrato avversario ampiamente alla portata ma il Serralta non ha saputo cogliere l’occasione favorevole. Gara a dir poco rocambolesca in cui è successo un po’ di tutto, specie nel secondo tempo. Sette reti, cambi di punteggio, errori e tanto altro. Alla fine volti scurissimi in casa gialloblù e tanta amarezza. Unica consolazione per il Serralta, se così la si può considerare, è che a quattro turni dal termine del torneo, nulla è cambiato in fondo alla graduatoria visto che le tre rivali hanno perso. Nel pre –gara minuto di raccoglimento per l’arbitro di Lega Pro Luca Colosimo. il Serralta coglie l’occasione per ricordare anche Giuseppe Frittellini, deceduto ieri, uomo molto conosciuto per quanto fatto nel calcio soprattutto a livello giovanile.

La cronaca.

Nel Serralta ci sono pochi cambi. Quelli più significativi sono Corvino tra i pali e Governatori Gobbi a centrocampo oltre che Sfrappini confermato prima punta. Nell’Esanatoglia l’emergenza è ampia. Tanti i titolari out fra squalificati ed infortunati. L’inizio è guardingo ed i ritmi sono tutt’altro che alti. Le squadre si studiano e nessuno affonda i colpi. Quando l’Esanatoglia sembra prendere coraggio, il Serralta a sorpresa sblocca. Fa tutto Sfrappini che fermata palla sulla trequarti avanza e poi scarica il destro rasoterra. Il tiro appare innocuo, ma trova impreparato Tizzoni che tocca soltanto e si lascia superare dal pallone che entra nell’angolino basso. 1-0. Il match torna a svolgersi come in precedenza e per lunghi tratti non accade nulla. Al 38’ poi altro episodio che cambia il risultato. Pedica sfrutta una indecisione della difesa locale e arriva a centro area dove viene affrontato da due avversari. Uno di questi è Luchetti che va in scivolata. L’impatto sembra esserci e appare netto. Il rigore è una conseguenza come il cartellino rosso per Luchetti. Giordani dagli undici metri spiazza Corvino e fa pari. 1-1. Siamo al 40’. Serralta in dieci e dopo soli tre minuti anche in svantaggio. Scipioni scende a destra. Cross rasoterra che sbuca dalla parte opposta. Angeletti è solo e il destro di prima intenzione è perfetto e si insacca a mezza altezza alla sinistra di un immobile Corvino. 1-2. Dopo il riposo il Serralta ha una partenza decisa e al terzo minuto c’è il pari. La rete è una perla di Rossetti. Su di un lungo passaggio il pallone rimbalza davanti al numero 7 che non ci pensa due volte e lascia partire un gran destro in diagonale che si infila sotto la traversa con parabola a scendere. 2-2. Il frangente sembra pro Serralta e la conferma giunge al 10’. Pallone filtrante nell’area ospite. Tizzoni esce ma perde il tempo dell’intervento facendosi sorpassare dalla sfera e nel tentativo di recuperarla perde l’equilibrio scivolando. Ne approfitta allora Giorgi che quasi dalla linea di fondo trova in scivolata il tocco giusto per mandare il destro rasoterra nella porta sguarnita. 3-2. Tutto sembra sorridere ai locali bravi a capovolgere la situazione con rabbia seppur in inferiorità numerica. Tuttavia è un fuoco di paglia, perché il Serralta rovina tutto dal 20’ in avanti. Incredibile la dinamica che porta al pareggio ospite. Quello che accade in area gialloblù è a dir poco rocambolesco. Serie di batti e ribatti tra i difensori locali che si calciano addosso i rinvii per liberare i sedici metri. Alla fine la palla si alza per poi ricadere verso la porta. Corvino deve intervenire per togliere la sfera da sotto la traversa. La deviazione del portiere, con pallone che tocca pure la traversa, torna in campo cadendo davanti alla porta dove c’è Giordani che non ha alcuna difficoltà a spingere dentro. 3-3. Con il passare dei minuti per il Serralta si fa sempre più dura, visto che la stanchezza si fa sentire. L’obiettivo appare chiaro. Mantenere il pareggio sarebbe un bel colpo. Non sarà così però. Giordani, dopo la mezzora, ci prova con una girata che Corvino blocca a terra. A sei dal termine l’Esanatoglia ritorna avanti e stavolta definitivamente. Scipioni parte in dribbling dalla trequarti e dopo aver saltato un paio di avversari si presenta in area. Zagaglia lo affronta. Il capitano gialloblù è però in ritardo e l’intervento è scomposto e dritto sull’uomo. Fallo evidente e rigore ineccepibile. Lo stesso Scipioni non sbaglia dal dischetto chiudendo i conti- 3-4.

Il tabellino.

SERRALTA – ESANATOGLIA 3-4

MARCATORI: 13’ Sfrappini, 40’ Giordani su rigore, 48’ Rossetti, 55’ Giorgi, 65’ Giordani, 84’ Scipioni su rigore

SERRALTA: Corvino, Paciaroni, Zagaglia, Elisei, Luchetti, Rossi(42’st Morgana), Rossetti, Broglia(5’st Manasse), Sfrappini, Giorgi, Governatori Gobbi(1’st Meschini). A disp. Messi, Cruciani, Vitali, Gheroni. All. Bonifazi

ESANATOGLIA: Tizzoni, Mattioni Michael, Mattioni Manuel, Seljimi(15’st Ruffini), Binni, Latini, Pedica, Pellegrini, Giordani(45’st Bartocci), Angeletti, Scipioni(42’st Spitoni). A disp. Giovagnini, Ruggeri, Baroni. All. Carsetti

ARBITRO: Micucci di Macerata

NOTE: spettatori 40 circa. Espulsi: 39’pt Luchetti per fallo su chiara occasione da rete. Ammoniti: Paciaroni, Corvino, Pellegrini, Scipioni. Angoli: 1-2. Recupero: pt 1’, st 3’.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2015-03-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda sciupona si deve accontentare dell’1 a 1
Articolo Successivo Calcio a 5: San Severino molle. Il Cerreto a spasso!

Articoli simili

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Ulissi, autore del gol partita

In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

26 marzo 2023

Mario Fucili

Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

26 marzo 2023

Nuove foto

Il prato verde del "Comunale"
Sebastiano Molinari
Tarquini (il primo a sinistra) e Cocchi (l'ultimo a destra) vincono lo scudetto tricolore di 3^ categoria a squadre
Il giovane etiope Abbamagal è al centro della foto
L'intervento del geologo Tondi a Riabita 2016
La premiazione di Gian Paolo Paciaroni
La "Form" a Osimo
Simone Cristicchi
La Settempeda 2017-2018
Luca De Filippo al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani