Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Seminario su Giovanna Legatti, la maestra di Coldigioco
Euro Net San Severino Marche
La maestra Giovanna Legatti
La maestra Giovanna Legatti

Seminario su Giovanna Legatti, la maestra di Coldigioco

Pubblicato da Redazione in Cultura 369 Visite

“Il prossimo evento dell’Mce sarà dedicato a Giovanna Legatti, di cui ricorre il decimo anniversario della morte. A lei e al marito Giuseppe Tamagnini si deve l’esperienza di Coldigioco, ispirata alla pedagogia della cooperazione”. Lo aveva preannunciato la Dirigente scolastica Emanuela Tarascio in occasione dell’incontro su Pino Tamagnini, pioniere pedagogico della Cooperazione educativa in Italia, e così ecco pronta la seconda iniziativa della neonata sezione maceratese del Movimento. Si terrà mercoledì 8 marzo (ore 17) all’abbazia di Sant’Urbano, ad Apiro, grazie alla collaborazione con il Comune, l’Istituto comprensivo “Coldigioco”, l’Istituto storico di Macerata e l’azienda Loccioni. Titolo del seminario di studi: “La maestra di Coldigioco: Giovanna Legatti tra cooperazione educativa e sperimentazione didattica nel secondo dopoguerra”.

Proprio nel giorno in cui si celebra l’universo femminile, l’Mce riscopre la figura di una donna della pianura emiliana che fra le colline maceratesi divenne artefice di un grande esempio di “pedagogia popolare” seguendo l’esperienza del maestro francese Célestin Freinet (1896-1966).

Giovanna Legatti, nata a Lugagnano Val d’Arda il 22 settembre 1921, sposò nel 1960 Tamagnini e dal ’61 insegnò ad Apiro fino alla pensione (1972). Morì a Macerata nel 2012, a dieci anni di distanza dalla scomparsa del marito.

Il seminario sarà l’occasione per raccontare la sua vita, il suo impegno di insegnante, e per evidenziare l’attualità del modello di scuola sperimentata a quei tempi a Coldigioco, minuscolo paesino di campagna. Le tecniche didattiche peculiari usate da Giovanna e Pino Tamagnini – come la tipografia, la corrispondenza con alunni di altre scuole, il testo libero, la collaborazione e la socializzazione – sono una larga parte della didattica odierna, anche se assumono nomi diversi nel contesto avanzato dell’era postindustriale: computer, email, giornale di classe, lavoro in team, accoglienza, problem solving, brainstorming e così via. Nella società multimediale e telematica al posto dei caratteri di piombo ci sono tastiera, computer e stampante; il modem sostituisce il postino; ma i valori etici ed educativi per i quali la maestra Giovanna si batteva sono permanenti. “La cosa che mi interessa di più – diceva – non è sapere se i miei allievi sono diventati professori d’università o muratori; quel che mi interessa è il loro carattere, la loro sincerità, la loro tolleranza”.

All’incontro dell’8 marzo a Sant’Urbano, nella Valle di San Clemente, interverranno Juri Meda, docente all’università di Macerata (“La scuola italiana del secondo dopoguerra tra conservatorismo e istanze di rinnovamento”); Francesca Bocci (“Giovanna Legatti e la scuola di Coldigioco: una scommessa Mce”); Paula Metallo (“Cronache da Coldigioco”); la dirigente scolastica Emanuela Tarascio (che modera il seminario); Antonio Sofia della segreteria nazionale Mce; l’imprenditore Enrico Loccioni e il sindaco di Apiro, Ubaldo Scuppa.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Apiro Movimento cooperazione educativa 2023-03-01
+Redazione
  • tweet

TAG: Apiro Movimento cooperazione educativa

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Una relazione passeggera”, di Emmanuel Mouret
Articolo Successivo Ghergo è il nuovo presidente dell’associazione “Bike Zone”

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

La commedia www.scampamorte.com
Fabio Cingolani
L'apertura della mostra
Polisportiva Serralta in evidenza anche nella ruzzola
Giorgio Severini
Un premio agli imprenditori virtuosi
I protagonisti del film
Le torri al Castello (foto Claudio Scarponi)
Tiro a segno: riapre l'impianto "Garibaldi"
Foto di gruppo in Piazza del Popolo
Anche la Tirreno-Adriatico passa per San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani