Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | San Severino vescovo: buona festa del patrono a tutti!
Euro Net San Severino Marche
San Severino vescovo
San Severino vescovo

San Severino vescovo: buona festa del patrono a tutti!

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,627 Visite

A tutti i settempedani: “Buona festa del patrono”. Oggi è la giornata dedicata a San Severino vescovo. Sono previsti la sveglia della città, alle 7, da parte dei tamburini dell’associazione Palio dei castelli; alle 11 una messa solenne al duomo del Castello, dove è conservata l’urna del santo; e, infine, alle 21, il tradizionale corteo storico della rievocazione che, partendo dallo stadio comunale, procederà lungo le vie del centro per arrivare in Piazza del Popolo con i suoi più di mille figuranti.

In omaggio al patrono, ecco alcune note storiche sulla sua vita, tratte da “San Severino terra di santi”, a cura dell’Archeoclub di San Severino e della Biblioteca comunale “F. Antolisei”.

Severino era nato a Septempeda da nobile famiglia cristiana alla fine del V secolo. Le poche notizie che si hanno di lui sono derivate da una “Vita” scritta tra il VII ed il IX secolo, ripresa in un rifacimento tardivo che amplia ed arricchisce di episodi l’antico testo, già leggendario, a scapito della verità storica.
Dalla “Vita” sappiamo che Severino, insieme al fratello Vittorino, alla morte dei genitori rinunciò ad un’esistenza facile ed agiata e si spogliò di tutti i suoi beni per darsi ad una vita di solitudine, di preghiera e di penitenza sul Monte Nero.
Per la sua fama di santità il clero e il popolo, morto il vescovo di Septempeda, lo elessero suo successore, e tale fu ordinato a Roma da Papa Vigilio. Morì un 8 gennaio mentre i Goti muovevano alla conquista del Piceno.
La “Vita” manca di ogni riferimento cronologico, ma tutta la tradizione locale pone i termini del suo episcopato tra il 540 e il 545. Sempre secondo la tradizione, il suo corpo venne sepolto nella cattedrale di Septempeda e occultato sotto un altare laterale al sopraggiungere dei Goti. Fortuitamente ritrovato nel 590, fu portato il 3 novembre di quell’anno nel nuovo abitato di Monte Nero, che da lui prenderà il nome, in un luogo sacro sull’area in cui il santo aveva vissuto vita eremitica.
La chiesa, costruita per concessione del vescovo Eudo nel 944, sarà poi ingrandita ed abbellita e solennemente consacrata l’8 giugno 1198.
Le spoglie del santo, nuovamente occultate nel 1197 per il timore di profanazioni, furono ancora una volta ritrovate il 15 maggio 1576 durante i lavori di ampliamento del presbiterio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
patrono 2015-06-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: patrono

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “E’ pericoloso quel deposito ferroviario in abbandono”
Articolo Successivo Rievocazione: dopo il Corteo c’è il Palio dei bambini

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

Nuove foto

Il prefetto e Commissario straordinario Mario Ciclosi
Drive My Car
Revenge
Un'azione della gara fra San Severino e Cerreto d'Esi
Marco Manasse
La sede dell'Assem
La cerimonia di consegna della Costituzione
Il taglio del nastro al reparto di Medicina
Raiz & Radicanto
Di corsa con le mascherine qualora venga meno l'obbligo dell'isolamento
Il cardinal Menichelli
Il presidente Marco Crescenzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani