Ultime news
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Il Venerdì di Repubblica scopre la cucina di “Piero”
Euro Net San Severino Marche
Lo staff di "Piero" in una recente trasferta negli Usa
Lo staff di "Piero" in una recente trasferta negli Usa

Il Venerdì di Repubblica scopre la cucina di “Piero”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,047 Visite

La cucina settempedana torna a “conquistare i palati raffinati dei più noti giornalisti enogastronomici. Nel penultimo numero del supplemento “il Venerdì”, del quotidiano “La Repubblica”, Gianni e Paola Mura dedicano la loro rubrica “Mangia e bevi” al ristorante “Da Piero” titolando: “Affidatevi a Pierluigi e tutto andrà liscio”.

Fin dall’incipit si scopre che la pagella è da lode: “Bella, suggestiva l’ubicazione in quello che fu uno dei primi garage in stile liberty nella provincia di Macerata. La famiglia Meschini ci si è trasferita da un anno, ma sono quarantanove quelli passati ai fornelli da mamma Fernanda. Si definisce “una casalinga che fa ristorazione”, definizione esatta ma riduttiva. Esatta perché non ha mai fatto un’ora di stage da nessuna parte, riduttiva perché non rende la sua maestria da autodidatta, la padronanza non solo dei piatti della cucina regionale, la ricerca a ritroso. Piero, il marito, da qualche anno si occupa con il figlio Giovanni della tenuta Colmone della Marca, sempre a San Severino. Dal produttore ai consumatore arrivano al ristorante buoni vini tra cui ci piace segnalare il “Ciarliero”, un simpatico rosso da Vernaccia nera. Dalla tenuta anche verdure, pollame, olio. In sala c’è il figlio Pierluigi che pratica l’arte dell’accoglienza con molto garbo. In cucina, ad affiancare Fernanda, sua moglie Manuela e la mitica Tea, ultraottantenne che ancora prende gusto a tirare la sfoglia. Il nostro consiglio – è la lode di Gianni e Paola Mura – è di farvi consigliare da Pierluigi: andrà tutto liscio”.

“La cucina di Piero si sta facendo conoscere ed apprezzare, e sta facendo conoscere la nostra amata San Severino, in tutta Italia e oltre – sottolinea soddisfatto per l’importante riconoscimento ottenuto l’assessore comunale alle Attività produttive, Vincenzo Felicioli –. Il suo ristorante è veicolo, come gli altri ristoranti che operano in città e continuano a riscuotere grande interesse e successo, per la nostra immagine. La cucina settempedana è a livelli altissimi, ce la invidiano in molti. E’ una qualità che si è fatta da sé che esprime la fatica della nostra gente, il senso della nostra genuinità ma anche i tesori della nostra terra e che sa valorizzare al meglio le specialità enogastronomiche del nostro territorio”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ristorante Da Piero 2014-12-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ristorante Da Piero

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda: i Piccoli Amici festeggiano il Natale
Articolo Successivo Il Presepio vivente diventa itinerante: 1^ tappa a Elcito

Articoli simili

Agricoltura biodinamica

A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”

18 maggio 2022

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: chiusi 325 cantieri, 830 le pratiche presentate

15 maggio 2022

Nuove foto

Saverio Marconi (foto di Giacomo Attili)
La presentazione del progetto Unicam a "La Villa" di Cesolo(foto di Federica Mazzieri)
La presenza alla Raci
Il mercato ortofrutticolo
La pista di pattinaggio per il Trofeo Ingom e, sullo sfondo, il Castello al monte
Al centro l'Ambasciatore italiano a Tunisi presente all'evento
Alessio Magrini
Lorenzo e Leonardo D'Ercole all'interno dell'Autoscuola Settempeda
Conferenza stampa di presentazione dell'evento
Juniores a valanga sulla Lorese
Il portiere Pappalardo
Sabato e domenica torna lo sport in piazza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.852)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....