Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Il Venerdì di Repubblica scopre la cucina di “Piero”
Euro Net San Severino Marche
Lo staff di "Piero" in una recente trasferta negli Usa
Lo staff di "Piero" in una recente trasferta negli Usa

Il Venerdì di Repubblica scopre la cucina di “Piero”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,211 Visite

La cucina settempedana torna a “conquistare i palati raffinati dei più noti giornalisti enogastronomici. Nel penultimo numero del supplemento “il Venerdì”, del quotidiano “La Repubblica”, Gianni e Paola Mura dedicano la loro rubrica “Mangia e bevi” al ristorante “Da Piero” titolando: “Affidatevi a Pierluigi e tutto andrà liscio”.

Fin dall’incipit si scopre che la pagella è da lode: “Bella, suggestiva l’ubicazione in quello che fu uno dei primi garage in stile liberty nella provincia di Macerata. La famiglia Meschini ci si è trasferita da un anno, ma sono quarantanove quelli passati ai fornelli da mamma Fernanda. Si definisce “una casalinga che fa ristorazione”, definizione esatta ma riduttiva. Esatta perché non ha mai fatto un’ora di stage da nessuna parte, riduttiva perché non rende la sua maestria da autodidatta, la padronanza non solo dei piatti della cucina regionale, la ricerca a ritroso. Piero, il marito, da qualche anno si occupa con il figlio Giovanni della tenuta Colmone della Marca, sempre a San Severino. Dal produttore ai consumatore arrivano al ristorante buoni vini tra cui ci piace segnalare il “Ciarliero”, un simpatico rosso da Vernaccia nera. Dalla tenuta anche verdure, pollame, olio. In sala c’è il figlio Pierluigi che pratica l’arte dell’accoglienza con molto garbo. In cucina, ad affiancare Fernanda, sua moglie Manuela e la mitica Tea, ultraottantenne che ancora prende gusto a tirare la sfoglia. Il nostro consiglio – è la lode di Gianni e Paola Mura – è di farvi consigliare da Pierluigi: andrà tutto liscio”.

“La cucina di Piero si sta facendo conoscere ed apprezzare, e sta facendo conoscere la nostra amata San Severino, in tutta Italia e oltre – sottolinea soddisfatto per l’importante riconoscimento ottenuto l’assessore comunale alle Attività produttive, Vincenzo Felicioli –. Il suo ristorante è veicolo, come gli altri ristoranti che operano in città e continuano a riscuotere grande interesse e successo, per la nostra immagine. La cucina settempedana è a livelli altissimi, ce la invidiano in molti. E’ una qualità che si è fatta da sé che esprime la fatica della nostra gente, il senso della nostra genuinità ma anche i tesori della nostra terra e che sa valorizzare al meglio le specialità enogastronomiche del nostro territorio”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ristorante Da Piero 2014-12-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ristorante Da Piero

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda: i Piccoli Amici festeggiano il Natale
Articolo Successivo Il Presepio vivente diventa itinerante: 1^ tappa a Elcito

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Mirko Silla
Il nuovo vescovo Francesco Massara con il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore comunale Tarcisio Antognozzi
Sopralluogo di Legnini nel cantiere dell'Itis
L'incontro a Palazzo dei Governatori
Promozione dei vini Doc delle Marche
Serata finale in piazza (foto di Luca Mengoni)
Prima divisione maschile in campo
Un momento dell'assemblea del Caem
Saverio Serini
Riccardo Rocci
Il play Rucoli torna alla Sab San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani