Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Poveri ma belli”: originale mostra a San Giovanni
Euro Net San Severino Marche
Serenella Eugeni nella chiesa di San Giovanni, sede della mostra
Serenella Eugeni nella chiesa di San Giovanni, sede della mostra

“Poveri ma belli”: originale mostra a San Giovanni

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,697 Visite

“Poveri ma belli” è il titolo di una singolarissima mostra allestita, con tanto materiale raccolto nel corso degli anni, dalla settempedana Serenella Eugeni nella chiesa di San Giovanni, in via Ercole Rosa, a San Severino. Centinaia gli oggetti esposti fra cui tantissimi abiti delle più disparate tipologie, cappelli da signora ma anche berretti militari, bambole, culle e corredini, fotografie, oggetti d’uso quotidiano, militaria, utensili e altro ancora. La mostra, che ha come sottotitolo “La storia di un vestito”, resterà aperta, con ingresso gratuito, fino al 26 ottobre il sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 e la domenica dalle 16.30 alle 19.30.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
mostra 2014-10-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: mostra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Arrivano da Mestre per il gemellaggio con S. Severino
Articolo Successivo Basket: Rhutten, la vittoria che non ti aspetti

Articoli simili

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

25 marzo 2023

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

24 marzo 2023

Nuove foto

Il prof. Ciambotti e il ricercatore Codoni a Tula per il progetto di scambio culturale fra università
Grotte di Sant'Eustachio
Bonaventura, Castori e Giuliani ai tempi del concorso lanciato dal Settempedano per lo sportivo dell'anno
La presenza alla Raci
La squadra di 1^ Divisione
Bambini al Cinema San Paolo
Francesco Francucci
Mister Biciuffi
Lo splendido spettacolo di TacaBanca tenutosi in Piazza del Popolo la scorsa estate
L'Arminuta
L'ultimo spettacolo al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani