Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Pagliari: “Nel calcio è il campo a dire sempre la verità”
Euro Net San Severino Marche
Foto di gruppo per la premiazione di Giovanni Pagliari in Comune
Foto di gruppo per la premiazione di Giovanni Pagliari in Comune

Pagliari: “Nel calcio è il campo a dire sempre la verità”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,236 Visite

“Nel calcio c’è il tappeto verde che dice sempre la verità. Non possono nulla i soldi, le raccomandazioni, i compromessi. Ho sempre affrontato questo mondo con dignità, rifiutando situazioni che non ritenevo giuste. Bisogna essere sempre se stessi”. È il pensiero in pillole di Giovanni Pagliari, insignito nella sala consiliare del Municipio settempedano del 4° Premio Giovanni Compagnucci, a ricordo “di un grande uomo, nato in Argentina, vissuto a Tolentino, esploso calcisticamente nella Maceratese, conosciuto come grande allenatore per lunghi anni della Settempeda, perché diceva sempre quello che pensava e valorizzava chi meritava”, ha spiegato il demiurgo dell’iniziativa, Gabriele Cipolletta. L’onorificenza, che ha visto premiati negli anni scorsi lo scomparso presidente della Samp Garrone, il tecnico settempedano di adozione tolentinate Fabrizio Castori ed il bomber Cristian Bucchi, rientra nelle iniziative della kermesse dell’Associazione Attività produttive. Mossiere della cerimonia il vice sindaco Vincenzo Felicioli a cui si è aggiunto, per la prima volta nella storia del premio, il sindaco tolentinate Giuseppe Pezzanesi. Ospiti d’onore il figlio dello scomparso Giovanni Compagnucci, Sandro, nonché alcuni ragazzi del settore giovanile dell’US Tolentino. Prima del conferimento della targa, Giovanni Pagliari ha svelato: “Compagnucci mi notò all’oratorio. “Sei bravo, ma per fare carriera ci vuole la passione”, mi disse. Penso di averla confermata con i traguardi raggiunti”. Al termine della brillante mattinata in cui “San Severino – ha sottolineato il vice sindaco Felicioli – saluta un figlio di questa terra”, Cipolletta ha sottolineato con soddisfazione la presenza istituzionale di Tolentino, auspicando la compartecipazione futura di Macerata.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Premio Giovanni Compagnucci 2014-10-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Premio Giovanni Compagnucci

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Teatro: Zorzi si conferma “campione” anche sul palco
Articolo Successivo Settempeda, grave infortunio al portiere della Juniores

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

Da sinistra: Vincenzo Felicioli, Tarcisio Antognozzi, Silvio Cattarina e il preside Sandro Luciani
Il presidente Marco Crescenzi
Il nostro circuito visto dall'alto
Immagini dei film in cartellone
Mister Ruggeri
Da sinistra: Paolo Governatori Gobbi, Samuele Bonifazi e Federico Cardorani
Ricordo di Settimio Cambio, muratore poeta
Daniele Moretti
Anche il sindaco Rosa Piermattei e il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, hanno partecipato in costume d'epoca al Corteo storico in onore del patrono
C'è il decreto di demolizione e ricostruzione
Quattromila assistiti sul territorio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani