Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Cinquanta appuntamenti per i Teatri di Sanseverino
Euro Net San Severino Marche
Zorzi e Visibelli aprono la stagione teatrale al Feronia sabato 11 ottobre

Cinquanta appuntamenti per i Teatri di Sanseverino

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,158 Visite

Inizia il conto alla rovescia per il debutto della stagione teatrale de I teatri di San Severino 2014-2015, presentata nel corso di una conferenza stampa al Comune. Sette gli appuntamenti in programma, circa cinquanta le alzate di sipario, per un cartellone, come da anni ormai, ricco e soprattutto di eccellente qualità. “Gli spettacoli in abbonamento propongono testi del Novecento”, ha detto il direttore artistico Francesco Rapaccioni, “che spaziano dalla commedia al giallo psicologico e che offrono spunti interessanti e profondi per riflettere sul momento che stiamo vivendo”. Apre il cartellone La leggenda del pallavolista volante, uno spettacolo con Andrea Zorzi, accompagnato da Beatrice Visibelli, sul valore dello sport come metafora sana della vita. Sarà poi la volta di Saverio Marconi, che, con Variazioni enigmatiche di Schmitt, torna sul palco dopo esperienze da regista teatrale e di musical; Giuliana De Sio, invece, va in scena con Notturno di donna con ospiti, un testo drammatico e impegnativo con cui l’autore, Annibale Ruccello, indaga i meandri della psiche umana. Non mancheranno le risate, portate in teatro da Luca De Filippo e dalla pièce paterna Sogno di una notte di mezza sbornia, e da Emilio Solfrizzi, protagonista di Sarto per signora. Anna Bonaiuto sarà invece la Belle joyeuse, riscritta e diretta da Gianfranco Fiore. Chiude la stagione, il 29 marzo, il concerto sinfonico in occasione dei 30 anni di riapertura del Feronia. “È un onore per noi essere partner della stagione teatrale di San Severino”, ha detto Raimondo Arcolai dell’Amat, “siamo in presenza di una dinamica che funzione bene, di un progetto competitivo, sempre innovativo e di un esempio di come si dovrebbe gestire un teatro e la cultura in un paese”. Non mancheranno gli appuntamenti al teatro Italia con gli “Incontri con l’autore”, arricchiti quest’anno da una novità dal sapore anglosassone: “ I teatri di San Severino in casa d’altri, il circolo dei lettori”. Si tratta di una serie di incontri informali per confronti e discussioni sul libro e sull’autore che interverrà al teatro Italia la settimana successiva. Il primo appuntamento è per lunedì 6 ottobre a casa di Liz e Pier Domenico Pierandrei alle ore 21, per parlare di Donatella di Pietrantonio, autrice del libro Bella mia, finalista del Premio Strega e ospite del teatro Italia domenica 12 ottobre. Confermata anche la rassegna “Altre culture”: New York, Marocco, Sri Lanka, Albania, Macedonia e Messico saranno i paesi esplorati quest’anno, attraverso suggestive foto e racconti delle comunità residenti a San Severino. Fuori abbonamento il palcoscenico sarà tutto per le formazioni del territorio, in modo da favorire la produzione, la ricerca e la sperimentazione in una prospettiva in cui la passione possa divenire occasione lavorativa. Si inizia sabato 27 settembre, alle ore 21, presso il monastero di Santa Chiara, con “La musica del silenzio. Concerti in clausura”. Domenica 28 invece, alle 17, un altro concerto avrà come sfondo il monastero di Santa Caterina.

Michela Ciciliani

Le date della stagione teatrale 2014-2015
Le date della stagione teatrale 2014-2015


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2014-09-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “La musica del silenzio” in due monasteri del Castello
Articolo Successivo Settempeda, bomber argentino per un attacco più forte

Articoli simili

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

Dal film "Lazzaro felice"
The Report
La Settempeda 2018-2019
Marta Bellomarì Stortini alla presentazione del libro (foto Hexagon Group)
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Accattonaggio
Il sindaco Rosa Piermattei con Andrea Della Valle
Conclusi i lavori di demolizione in viale Europa
Gli studenti del 3° anno di Chimica che si sono aggiudicati il primo premio al concorso nazionale: una Lim
Consiglieri comunali a lavoro (foto d'archivio)
Moretti, giocatore del Serralta
Le vigne della Fattoria Colmone della Marca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani