Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Caem: omologate nuove auto e moto d’epoca
Euro Net San Severino Marche
L'omologazione dei mezzi
L'omologazione dei mezzi

Caem: omologate nuove auto e moto d’epoca

Pubblicato da Redazione in Consigliati 1,461 Visite

Missione compiuta e mezzi disponibili. Si è conclusa positivamente l’annata 2014 delle omologazioni del Caem dei mezzi d’epoca con la seduta per le moto avvenuta nel recanatese durante la quale sono stati passati al vaglio dei commissari molti mezzi, che hanno ottenuto l’omologazione con una percentuale del 97%.

Quasi en plein, quindi, e proprietari soddisfatti. Ciò conferma da un lato l’elevata qualità dei mezzi candidati, dall’altro l’innegabile, ottima pratica del restauro da parte dei soci del Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano che hanno lavorato con successo per presentare le loro creature. Nella sede dell’azienda Cabi Gomme di Tolentino, i cui titolari fanno peraltro parte della schiera di appassionati dei motori d’epoca, ha avuto luogo la seduta di omologazione per auto alla presenza di sette commissari nazionali Asi, oltre al responsabile regionale che coordina le sedute, alla quale hanno preso parte 46 auto che, pur con qualche modifica non strutturale da apportare, hanno tutte ottenuto il certificato di omologazione.

È da sottolineare che il Caem del presidente Caglini organizza tutti gli anni le sedute di omologazione per auto e moto, avendo ottenuto fino ad ora la presenza minima di mezzi richiesta dall’Asi per l’invio di commissari tecnici di marca. Dato che ogni mezzo è esaminato da tecnici specializzati per il tipo di moto o auto, il socio deve tempestivamente presentare la domanda in segreteria al solerte Giovannino Ghizzone che a sua volta la invia obbligatoriamente un mese prima all’Asi per l’inizio del consueto iter che conduce il possessore del mezzo all’agognata omologazione.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca caem 2014-07-16
+Redazione
  • tweet

TAG: Auto d'epoca caem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Neppure la pioggia ha fermato la “12 ore di tennis”
Articolo Successivo Comune: un posto per autista di macchine complesse

Articoli simili

I promotori dell'associazione

A San Severino nasce l’associazione “Contrada Oltre Le Mura”

6 giugno 2023

Bartolomeo Eustachio - Tra scienza e arte

L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”

5 giugno 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

1 giugno 2023

Nuove foto

Manlio Giachè
Il teatro Feronia
Da sinistra: Marco Crescenzi, Andrea Fattori, Anelido Appignanesi e Piero Pierigè
La manifestazione del 25 Aprile 2023
Gualtiero Taborro premiato da Nando Ottavi
Mafalda con il chitarrista Paul Ricci
La copertina del libro
Il difensore Paciaroni
Un momento dell'iniziativa al San Domenico
A breve la demolizione dell'edificio che ospitava lo storico Bar dello stadio
La festa istituzionale per i 50 anni della Doc

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani