Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Editoria Italiano per stranieri: il successo della mostra
Euro Net San Severino Marche
Protagonisti dell'evento
Protagonisti dell'evento

Editoria Italiano per stranieri: il successo della mostra

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,481 Visite

La lezione magistrale sul tema del cosa significhi essere un docente professionista di italiano per stranieri del professor Paolo Balboni, docente dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia nonché autore di quasi duecento pubblicazioni, ha aperto, fra gli applausi, la prima edizione della fiera mercato dell’editoria specializzata che ha trasformato palazzo Servanzi Confidati, sede della scuola di lingua e cultura italiana “Edulingua”, in un vero e proprio tempio della lingua di casa nostra. L’evento culturale, promosso dalla stessa scuola e patrocinato dal Comune, ha richiamato a sé quasi duecento docenti e formatori insieme alle principali case editrici operanti nel settore: dalla torinese Loescher alla marchigiana Eli, da Guerra ad Alma Edizioni, da Edulingua a Raffaello, da Bonacci a Pearson, da OL3 a Panozzo, da Bulgarini alla Casa delle Lingue/Difùsion, giunta a San Severino addirittura da Barcellona. Numerosi anche i laboratori didattici, in tutto una ventina, allestiti all’interno della straordinaria cornice dell’ex dimora storica settempedana. Questi ultimi sono stati una straordinaria occasione di approfondimento e di formazione. Nella mattinata di sabato è stata anche inaugurata, presenti fra gli altri il sindaco Cesare Martini e l’assessore comunale allo Sviluppo culturale, Simona Gregori, la mostra dell’artista Paolo Gobbi dal titolo “Tratti da Xenia” promossa dall’associazione “Archivio storico tipolitografia C. Bellabarba” che ha voluto anche presentare il testo del professor Stefano Leonesi “Xenia, suggestioni matematiche verso l’Infinito”, saggio molto intrigante in cui l’autore fa dialogare tra loro due discipline apparentemente inconciliabili e lontane come la matematica e la poesia. Il testo è una stimolante proposta didattica interdisciplinare con un excursus sulla storia dell’infinito in matematica a partire dai Greci fino a Cantor ed al suo alef zero, che compare nel titolo; il tutto in forma discorsiva ed accessibile, pur rigorosa e scientifica. Gli “Xenia” di Montale sono tornati così protagonisti a San Severino, città con cui il poeta ebbe un fortissimo legame visto che la prima edizione di questi scritti furono stampati per la prima volta, in sole cinquanta copie, proprio qui nel lontano 1966 dalla tipografia “Bellabarba”. Fu il settempedano Giorgio Zampa a proporre a Montale la stamperia che realizzò l’opuscolo componendolo a mano con i caratteri mobili Garamont. Le poesie furono composte dal grande poeta in ricordo della moglie Drusilla Tanzi, detta Mosca, deceduta il 20 ottobre del 1963. A distanza di mezzo secolo San Severino ha già ricordato con una serie di iniziative così questa singolare ricorrenza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
editoria fiera del libro 2015-02-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: editoria fiera del libro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta, il bomber Matteo De Maria: “Ora avanti così”
Articolo Successivo Delitto di Natale: Debora incapace di intendere e volere

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Il santuario di San Pacifico
La dottoressa Ferretti, "colonna" dell'ospedale di San Severino
L'immagine scelta per la "copertina" del Corso
Il nuovo gagliardetto della Settempeda
Giocatori in festa negli spogliatoi a fine partita
Una corsia dell'ospedale di San Severino
Nicola Marcantonelli
Una donna promettente
Tributi sospesi
Inaugurazione della mostra "Tratti da Xenia"
Il Castello al monte

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....