Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Bambini a teatro “rapiti” da… “Il mistero misterioso”
Euro Net San Severino Marche
Piccoli spettatori al Feronia
Piccoli spettatori al Feronia

Bambini a teatro “rapiti” da… “Il mistero misterioso”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,078 Visite

Occhi spalancati, silenzio in sala e grande suspense. Poi, alla fine, applausi a scena aperta per i protagonisti de “Il mistero misterioso”, lo spettacolo andato in scena al Feronia nell’ambito del progetto “Teatro vietato ai maggiori”, iniziativa promossa da “i Teatri di Sanseverino” e rivolta agli studenti delle prime e seconde classi della Primaria dei plessi “Luzio” e di Cesolo dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”. L’esperienza ha così tanto coinvolto i partecipanti che in classe, e una volta rientrati a casa, i piccoli alunni non hanno fatto altro che parlare con insegnanti e genitori di quanto vissuto per una mattinata con un teatro rispettoso ed attento nei confronti di un cast d’eccezione composto da Rama Pollini, Novella Palandrani, Carla Giacchella, Lorenzo Bastianelli, Martina Sulpizi, Elisa Pettinari e Lorenzo Bastianelli che ha firmato la regia per conto del Dream Theatre.

Invitati a partecipare alla rappresentazione da un’agenzia del mistero, i piccoli spettatori sono stati coinvolti attivamente in un’avventura magica attraverso i segreti del teatro e hanno così potuto aiutare un buffo e maldestro investigatore, incontrando lungo la strada spiriti luminosi, manichini malinconici, danzatrici dell’aria e cantanti confuse. A ogni indovinello e prova risolta, ci si è avvicinati sempre più al “cuore” del teatro, scoprendo infine che esso esiste solo per essere vissuto.

“E’ stata un’esperienza bellissima – commenta soddisfatto il direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni, il primo a scommettere sulla proposta “Teatro vietato ai maggiori” – Ho visto tante facce rapite dallo spettacolo e ho ricevuto tantissimi commenti entusiasti da quelli che per me sono stati veramente spettatori unici. Sicuramente il progetto di aprire il teatro al mattino per i bambini delle scuole avrà un seguito e di questo non vanno che elogiate l’Amministrazione comunale, la dirigenza della scuola, il corpo insegnante e gli amici dell’Amat che hanno subito affiancato e sostenuto l’idea”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola Teatri di Sanseverino 2014-03-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Casa dell’acqua: erogati 82mila litri in 2 mesi e mezzo
Articolo Successivo Online su Google la “passeggiata virtuale” al Feronia

Articoli simili

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

25 marzo 2023

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

24 marzo 2023

Nuove foto

Una scena del film
Lo spettacolo all'Italia
Ginnasti al Giardino pubblico (1927)
La presenza alla Raci
The Mount Unity Choir
Valerio Scarponi con la Fialdini
Mario Cocchi
Olimpiadi italiane di Informatica
Emilio Solfrizzi
Vaccinazione dei bambini
Manlio Giachè
Daniele Moretti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani