Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Casa dell’acqua: erogati 82mila litri in 2 mesi e mezzo
Euro Net San Severino Marche
Il distributore di acqua dell'Assem
Il distributore di acqua dell'Assem

Casa dell’acqua: erogati 82mila litri in 2 mesi e mezzo

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,400 Visite

Ottantaduemila litri d’acqua erogati in poco più di due mesi, fra le 40 e le 50mila bottiglie riempite. Sono questi i numeri della prima “Casa dell’acqua” inaugurata a metà dicembre dello scorso anno in Piazza del Mercato a San Severino dall’Amministrazione comunale e dall’azienda municipalizzata Assem. I settempedani hanno dimostrato in questo primo periodo di sperimentazione, partito con l’erogazione gratuita, di gradire l’acqua liscia, ne sono stati erogati infatti 42.993 litri contro i 39.214 litri di gassata. Dal 18 febbraio scorso l’acqua viene fornita al costo di 4 centesimi al litro attraverso un sistema elettronico attivabile con tessera ricaricabile. La card si può acquistare e ritirare presso la Pro Loco.

“L’impianto – sottolinea il sindaco, Cesare Martini – rappresenta una vera e propria “vetrina” per la promozione dell’acqua pubblica. La sua apertura è stata preceduta da una serie di iniziative di sensibilizzazione avviate soprattutto nelle scuole. I bambini sono stati i protagonisti di progetti che hanno fatto parlare di San Severino a livello nazionale e si sono trasformati in un veicolo di informazione anche presso le loro famiglie. Non va dimenticato che l’acqua della nostra rete idrica, quella che arriva nei rubinetti delle case, è buonissima. Berla è anzitutto una soluzione sicura, visti i maggiori controlli rispetto anche a quella confezionata, e poi è più economica ed ecologica. Nessuno è contro le acque minerali che si trovano in commercio ma è innegabile il risparmio in termini di plastica da smaltire, di inquinamento derivante dal trasporto dei bancali d’acqua spesso su gomma in lungo e in largo per l’Italia”.

A spiegare il meccanismo della “Casa dell’acqua” di Piazza del Mercato è il presidente della municipalizzata Assem, Claudio Brunacci: “L’impianto è collegato all’acquedotto che arriva da San Giovanni di Sefro, uno dei tanti che servono il territorio comunale, insieme a quelli delle sorgenti di Le Preci, Elcito e all’acquedotto del Nera. Complessivamente nel nostro territorio sono in funzione anche 47 serbatoi costantemente monitorati dall’Assem e sono attive ben 12 sorgenti, un campo pozzi e 9 impianti di sollevamento. L’acqua che viene erogata è oligominerale, a basso contenuto di sali e senza alcuna sostanza tossica. Per fugare ogni dubbio va anche detto che l’impianto in questione è dotato di un sistema molto complesso di filtri che sono costosissimi ma che rendono l’acqua stessa super sicura. Da aggiungere, infine, che ad ogni erogazione la macchina prevede anche la sterilizzazione automatica del beccuccio erogatore dove l’utente poggia la bottiglia”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
acqua assem 2014-03-06
+Redazione
  • tweet

TAG: acqua assem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Charles Mack, da Seattle al “Winter Blues Festival”
Articolo Successivo Bambini a teatro “rapiti” da… “Il mistero misterioso”

Articoli simili

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

26 maggio 2023

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

Nuove foto

La Casa di riposo "Lazzarelli"
Il saluto del presidente Crescenzi
Nella foto: il nuovo preside, Sandro Luciani, assieme all'assessore comunale Simona Gregori
La dottoressa Elisa Pelati, dietista
Il taglio del nastro
Palasport gremito per la Sios Novavetro
Il crossodromo
Il capitano David Della Mora
Bambini all'opera di fronte ai dipinti di Arbell
La conferenza stampa di presentazione
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Emanuel Ciccarelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani