Ultime news
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Da Berlino al Feronia: Stefan Sing, il pioniere della giocoleria contemporanea
Euro Net San Severino Marche
"Cie Wilson, sing!"
"Cie Wilson, sing!"

Da Berlino al Feronia: Stefan Sing, il pioniere della giocoleria contemporanea

Pubblicato da Redazione in Cultura 14 novembre 2023 345 Visite

Dopo il sold out del primo appuntamento della rassegna di circo contemporaneo al teatro Feronia, sabato 18 novembre (ore 20.45), arriva l’artista berlinese pioniere della giocoleria contemporanea: Stefan Sing.

Un artista voluto dalla co-direttrice artistica del Sic, lo Stabile di innovazione circense, Fabiana Ruiz Diaz, che in collaborazione con i teatri di Sanseverino e il Comune porta per la prima volta in provincia di Macerata il progetto di avanguardia circense “Cie Wilson, sing!” con lo spettacolo “Why not maybe perhaps”.

Sul palco, assieme a Stefan Sing, ci sarà anche lo scozzese Liam Wilson, giocoliere e ballerino. I due insieme capovolgono i presupposti impliciti della giocoleria seguendo ogni impulso espressivo per creare momenti di bellezza surreale attraverso un approccio espressionista, utilizzando pochissimo per dire molto.

Lo spettacolo, consigliato a tutto il pubblico sopra i 10 anni, è un’occasione unica per addentrarsi nel linguaggio del circo contemporaneo europeo.

Stefan Sing sviluppa il suo stile unico dal 1985, combinando la giocoleria con la danza contemporanea. La giocoleria è un linguaggio capace di trasmettere significati affrontando questioni impegnative in modo sia concreto che metaforico, usufruendo di un vocabolario di componenti astratte e quindi una propria grammatica. La forza di “Why not maybe perhaps” risiede nel giocolare con gli oggetti, sfruttandone il potenziale associativo che essi offrono per raccontare la relazione dell’essere umano con ciò che lo circonda. In questo senso il giocoliere diventa un simbolo del costante sforzo dell’essere umano di dare ordine e significato ai molteplici stimoli del mondo che attraversa: l’essere umano che fallisce e si rialza, l’essere umano che si sviluppa attraverso la ripetizione costante, l’essere umano che può esistere solo in connessione con l’esterno.

Si dice sicura di un altro successo Fabiana Ruiz Diaz: “Aprire la seconda rassegna di circo contemporaneo al teatro Feronia con un sold out è stata una forte emozione, ci ha dato ancora più fiducia nel nostro lavoro. Il prossimo spettacolo è particolare, Stefan Sing è una star della giocoleria, il suo lavoro è estremamente tecnico ma anche molto concettuale, diversi addetti ai lavori ci hanno già chiamati per venirlo a vedere. Il che ci rende orgogliosi di far apprezzare San Severino, oltre che per le sue bellezze paesaggistiche, anche come luogo di sperimentazione di un’arte popolare come il circo”.

La rassegna di nouveau cirque continuerà al teatro Feronia il 16 dicembre con Circo El Grito e il nuovo spettacolo firmato da Fabiana Ruiz Diaz, un’anticipazione ancora “senza titolo” ma che è un esempio di “circo di creazione”, fortemente voluta al teatro Feronia come segno di riconoscenza verso tutta la comunità settempedana che ha accolto calorosamente il Sic.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
circo contemporaneo 2023-11-14
+Redazione
  • tweet

TAG: circo contemporaneo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prevenzione: al Blugallery si parla di osteoporosi, “la ladra silenziosa”
Articolo Successivo Acquedotto danneggiato, tecnici e operai Assem a lavoro

Articoli simili

Esperimento condotto in sala assieme agli studenti

Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”

10 dicembre 2023

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

8 dicembre 2023

Francesco Vignati

Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”

8 dicembre 2023

Nuove foto

I cinque film
Un momento della cena
Mirko Silla
Nicolas Capellino
Il castello di Carpignano
Il portiere Pellati
Sgarbi e il sindaco alla Bit di Milano
Massimo Dignani, capitano del Serralta
Lo spettacolo andato in scena a Colleluce
Paolo Cellini
Il capitano Andrea Cruciani
Il Blugallery Team

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.110)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.108)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.757)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani