Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Giornata della memoria: al Feronia lettura di Luca Violini
Euro Net San Severino Marche
Luca Violini
Luca Violini

Giornata della memoria: al Feronia lettura di Luca Violini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,875 Visite

La città di San Severino lunedì 27 gennaio celebra la Giornata della memoria, ricorrenza internazionale fissata per commemorare le vittime del nazismo e dell’Olocausto e per rendere onore a coloro che, a rischio della propria vita, hanno protetto i perseguitati. Il 27 gennaio del 1945 aveva luogo la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz a opera delle truppe dell’Armata rossa. I “Teatri di Sanseverino” propongono, in collaborazione con l’Anpi, un appuntamento imperdibile alle ore 11 al Feronia: la lettura teatrale di Luca Violini del romanzo epistolare “Destinatario sconosciuto” di Katherine Kressmann Taylor. Scritto alla fine degli anni Trenta ma rimasto praticamente ignoto fino al 1999, il libro racconta, attraverso la storia di due amici, uno dei quali ebreo, le vicende drammatiche di quegli anni. Lo spettacolo è riservato alle scuole con prelazione gratuita agli abbonati alla stagione di prosa. La produzione è di “Quellicheconlavoce…”, l’adattamento teatrale di Francesco Cardinali. Il suono è curato da Claudio Cesini, la voce fuori campo è di Daniela Debolini.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giornata della memoria scuole Teatri di Sanseverino 2014-01-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Giornata della memoria scuole Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente A Paciaroni l’8^ edizione della 240 minuti sotto le stelle
Articolo Successivo “Altre culture” portano alla scoperta di Siria e Libano

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo il taglio del nastro
Un'immagine del palasport settempedano durante la manifestazione di scacchi
Oliviero Carducci a Miami con la delegazione azzurra impegnata in Coppa del mondo
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Gilda e Adrian
Leonardo Cappellacci
Moreland & Arbuckle
Le ragazze protagoniste in Coppa
L'Arena San Paolo e l'ingegner Alberto Vignati
Un momento delle premiazioni
Mister Ruggeri
Ceriscioli e Conte

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani