Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il freddo non ferma il Dialetto ai Granali: record di spettatori
Euro Net San Severino Marche
Il pubblico della seconda serata ai Granali
Il pubblico di una serata ai Granali

Il freddo non ferma il Dialetto ai Granali: record di spettatori

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,491 Visite

Seconda serata di successo per il Dialetto ai Granali con così tanto pubblico da obbligare gli organizzatori a reperire altre sedie nel borgo per ospitare tutti gli spettatori convenuti. Questa seconda commedia intitolata “Grisù Giuseppe e Maria”, rappresentata dalle compagnie CTR di Macerata e “La fabbrica dei Sogni” di Tolentino, ha divertito ed incuriosito i presenti con equivoci e dissimulazioni.
Se volessimo trovare una similitudine canora, sicuramente potremmo far riferimento alla canzone napoletana “Tammurriata nera” che recita “È nato nu criaturo è nato niro”. Infatti il gioco delle parti gira intorno ad un lieto, ma inaspettato evento che nulla ha a che vedere con il carbone ed il grisù delle miniere di Marcinelle evocato dal titolo. La storia, di cui sono protagoniste due sorelle, coinvolge altri classici personaggi che tradizionamente vivono in un piccolo centro marchigiano come il parroco, il sagrestano ed il farmacista.
La piazzetta dei Granali, nonostante la bassa temperatura inattesa per una serata estiva, ha ospitato ben più di 400 persone che hanno seguito con piacere ed applaudito la divertente commedia.
Prossimo ed ultimo appuntamento, venerdì 7 luglio sempre alle ore 21.30, con la commedia “Questa è la vita” di Amedeo Gubinelli rappresentata dalla Compagnia “Teatroclub Amedeo Gubinelli” con la regia di Alberto Pellegrino.

MP

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Dialetto ai Granali 2017-07-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Dialetto ai Granali

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rischi e pericoli di Internet: incontro con l’ispettore Daniele
Articolo Successivo Comune e Anpi hanno ricordato eccidi di Chigiano e Valdiola

Articoli simili

Elettra Santamarianova

Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode

26 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in piazza: 4 film a ingresso libero

21 giugno 2022

Nuove foto

Torneo di boccette in memoria di Cesare Petrocchi
I partecipanti al flash mob e lo striscione appeso
Visitatori in Pinacoteca
Riccardo Gianfelici alla premiazione di Firenze
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
La formazione della Cesedil
Il gruppo Genio & Pierrots
Adelmo Francesconi
Leonardo Bonci
La squadra del Calcetto San Severino
Il reparto di Ostetricia
L'uscita delle Cinquecento da Piazza del Popolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....