Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’Itis entra in azienda. E apre le porte ai futuri alunni
Euro Net San Severino Marche
Studenti dell'Itis Divini impegnati negli stage
Studenti dell'Itis Divini impegnati negli stage

L’Itis entra in azienda. E apre le porte ai futuri alunni

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,553 Visite

Come consuetudine qualificante, l’Itis “Divini” di San Severino organizza stage formativi presso prestigiose aziende nei settori meccanico, informatico, chimico o enti pubblici erogatori di servizi per il cittadino. I protagonisti di tale attività sono gli alunni delle classi quinte, in quanto più competenti nelle specifiche discipline dei vari indirizzi di studio. Ad ogni allievo, durante lo stage, è affidato un tutor aziendale, che lo assiste, e contemporaneamente è affiancato da un insegnante della specializzazione (tutor scolastico), che lo segue per tutto il percorso educativo ed operativo. L’obiettivo di tali attività è quello di far acquisire agli studenti competenze tecniche, scientifiche e tecnologiche in uno specifico ambito professionale, di sperimentare la cultura del lavoro nell’organizzazione aziendale, di applicare conoscenze e abilità che lo stagista ha acquisito in precedenti momenti formativi scolastici. Tra le altre finalità, si offre l’opportunità al giovane di facilitare il suo orientamento per le sue future scelte professionali o per il prosieguo negli studi universitari. La collaborazione con le aziende spesso consente la realizzazione di prodotti fruibili dalla filiera delle stesse e dall’utenza, come l’esperienza degli studenti impegnati presso la Casa di riposo di Gagliole, che hanno realizzato e pubblicato il sito web www.aspgagliole.it. Un altro progetto che riscuote successo e viva partecipazione degli studenti delle classi quarte è quello dei tirocini attuati in molte aziende, come la ditta Loccioni di Angeli di Rosora, dove alcuni studenti selezionati hanno avuto la possibilità di cimentarsi in operative attività di lavoro. Chi volesse visitare l’Istituto, i laboratori e le aule dei diversi indirizzi può farlo nelle giornate di Scuola aperta: domenica 19 gennaio, dalle 15 alle 18.30; domenica 9 febbraio, dalle 15 alle 18.30.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis scuola 2014-01-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il pagamento della mini-rata Imu scade il 24 gennaio
Articolo Successivo Il “Fratini Karate Team” trionfa al palas di San Severino

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

Samuele Vissani
La cerimonia per i 70 diplomati con lode
Mister Ruggeri
Studentesse del "Bambin Gesù"
La Sios Novavetro all'Eurosuole contro la Lube
L'interno del palasport "Ciarapica"
Il monumento ai caduti in guerra
La squadra Rhutten con il presidente Ciclosi, il diesse Grillo e il coach Falconi
Samuele D'Ascanio
Fra Sergio Lorenzini
L'attaccante Carlo Sfrappini
In Pinacoteca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani