Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “La famiglia va sostenuta per avere una comunità più forte”
Euro Net San Severino Marche
Un momento della Giornata regionale della famiglia al Feronia
Un momento della Giornata regionale della famiglia al Feronia

“La famiglia va sostenuta per avere una comunità più forte”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,171 Visite

“La famiglia è la spina dorsale dei nostri giovani. Questa giornata è per noi un momento importante, un’occasione straordinaria per mettere a fuoco il ruolo che la famiglia stessa ha nello sviluppo della persona umana. Grazie agli spunti di riflessione che abbiamo colto cercheremo di elaborare le nostre politiche ma anche di trovare soluzione ai problemi emersi”. Lo ha detto il sindaco Rosa Piermattei intervenendo alla quarta Giornata regionale della Famiglia organizzata dalla Regione, in collaborazione col Comune, al teatro Feronia di San Severino. Erano presenti, fra gli altri, il Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, l’assessore regionale alla Famiglia, Loretta Bravi, l’assessore regionale alla Protezione civile, Angelo Sciapichetti, il vice sindaco Vanna Bianconi, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, e rappresentanti del mondo della scuola, delle associazioni di famiglie e delle categorie produttive. A coordinare il dibattito è stato l’assessore comunale Tarcisio Antognozzi.
“I messaggi che ci bombardano sono milioni e ci fanno perdere le priorità anche su temi importanti come quello della famiglia – ha sottolineato Ceriscioli -. Oggi si registrano sempre meno matrimoni, sempre maggiore è la difficoltà di mantenere relazioni, siamo in un vero e proprio vortice. Chi gestisce la cosa pubblica però sa quanto sia prezioso il contributo che ogni famiglia offre all’intera comunità. Facciamo poco per le famiglie, occorre attrezzarsi e dare opportunità. Solo così avremo una comunità più forte. E’ giusto prendersi carico dei propri familiari piuttosto che metterli dentro strutture che offrono servizi e non è solo una questione di costi”.
Il presidente della Regione ha poi elogiato la realtà settempedana: “Questo Comune si è distinto anche nell’emergenza vissuta in occasione del terremoto come ho più volte detto per la rapidità nel fornire una risposta e oggi si distingue nell’aver capito il valore e l’importanza di questa Giornata”.
A presentare l’offerta regionale in materia di Welfare è stata l’assessore Loretta Bravi: “La famiglia è una risorsa e dunque un luogo dove quotidianamente, talvolta nel silenzio, si offrono importanti risposte. Ma la famiglia è anche un tema di frontiera, che finisce spesso sui giornali per le cronache di qualcosa che non funziona anche se ci dovrebbe finire per altro. C’è poi la famiglia come destinataria delle politiche di welfare. La Regione Marche è molto impegnata. Di recente, dando vita a una Consulta apposita, ha portato sul tavolo della politica le istanze del territorio proprio in tema di famiglia”.
I lavori si sono spostati poi al chiostro di San Domenico per laboratori e incontri con le associazioni delle famiglie regionali e locali: Scuola in movimento, la Storia toccata con mano, la Quercia millenaria, il laboratorio inclusivo Anffas Sibillini, il ludobus di un Goal per ripartire. L’Istituto Varnelli di Cingoli, che ha curato un buffet nella pausa pranzo, ha presentato uno show cooking e dato vita a laboratori di animazione per bambini (gioco, sport, cucina, creatività con pasta di zucchero e sculture di frutta).
Nel pomeriggio, infine, c’è stato l’incontro su “L’arte della famiglia, presenza storica e sociale” con l’intervento dell’esperta di storia dell’arte Maria Gloria Riva. Poi la chiusura con un aperitivo solidale a base di prodotti tipici il cui ricavato andrà al Centro sociale educativo e ricreativo “Il Girasole”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Famiglia 2018-10-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Famiglia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio a 5: primo ‘Ko’ della stagione nel derby col Tolentino
Articolo Successivo La recensione: “A Star Is Born”, emozioni irrefrenabili

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Sulla destra il padre di Simone, Enrico Forconi
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Dal film "The Square"
Marasca, autore del gol partita
Pacifico Vittorini all'Oasi del gusto
L'ingresso dell'Ufficio postale
Il taglio del nastro al Monumento
L'Orchestra diretta dal Maestro Lorenzini
Alice Sorcionovo sul podio in Germania
Villa Collio gravemente danneggiata dal terremoto
Cristiana e Damiano Cesaro
Gli studenti del 3° anno di Chimica che si sono aggiudicati il primo premio al concorso nazionale: una Lim

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (1.998)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani