Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | In cima al San Vicino per l’eclissi di Luna più lunga del secolo
Euro Net San Severino Marche
L'iniziativa
L'iniziativa

In cima al San Vicino per l’eclissi di Luna più lunga del secolo

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,237 Visite

Gli appassionati non possono perdersi l’eclissi di Luna più lunga del secolo. Per vederla al meglio, e distanti dalle fonti luminose, si può salire sul monte San Vicino grazie a un’escursione guidata da Alessandra delle Nane Brune che spiegherà perché la Luna in eclissi non sparisce ma diventa rossa. L’eclissi sarà lunghissima, 103 minuti, e ci accompagnerà per tutta la serata.

“L’escursione è breve, ma un po’ impegnativa per salire in cima al San Vicino dove c’è la famosa croce – dicono gli organizzatori -. Per il tramonto saremo in vetta e ceneremo al sacco, osservando il panorama a 360° che si gode da 1.480 metri sul livello del mare. Così, tra un paesaggio fantastico e i canti di allocchi, succiacapre e gufi, ci godremo lo spettacolo dell’eclissi di Luna!”
Il ritrovo è a Pian dell’Elmo, presso il Bar Forconi, alle ore 18.15. La fine dell’escursione è prevista attorno alle ore 23.30. Info: lunghezza 4 km, dislivello 300 metri circa, difficoltà di tipo escursionistico, trasporto con mezzi propri. Quota di partecipazione 20 euro per servizio guida naturalistica e astronomica (quota ridotta 15 euro per bambini di 6-11 anni, gratis per bambini di 0-5 anni). Cosa portare: torcia o lampada frontale, scarpe da trekking, giacca, maglioncino, cappello, cena al sacco, cioccolata, frutta secca, acqua e k-way.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 di giovedì 26 luglio. L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti. Per informazioni e prenotazioni Alessandra Frontini (alessandra.frontini@nanebrune.it, tel. 393 038 8838) oppure Niki Morganti (niki@passamontagna.org, tel. 328 676 2576).

L’iniziativa è delle Nane Brune, blogger di divulgazione astronomica, con le guide ambientali ed escursionistiche (AIGAE) di Passamontagna – escursioni & trekking.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
eclissi di luna San Vicino 2018-07-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: eclissi di luna San Vicino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Riparte l’Inter Camp: il 2 e 3 agosto tappa a San Severino
Articolo Successivo Shura Oyarce Yuzzelli all’esposizione “Arte di Marca”

Articoli simili

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Nuove foto

La copertina del libro di Chiara Moscardelli
La formazione di Cesolo calcio a 7
Spalatori all'opera per liberare dalla neve il nuovo ponte al rione Di Contro
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Esordienti A al Memorial Morichetti a Civitanova Marche
Alessandra Aronne
Il passaggio di consegne al Cosmari
Montanari, autore del gol-partita
L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino
Le premiazioni
Un momento della manifestazione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....