Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “Riabita”: tecnici e costruttori insieme contro il sisma
Euro Net San Severino Marche
Riabita, in preparazione la seconda edizione
Riabita, in preparazione la seconda edizione

“Riabita”: tecnici e costruttori insieme contro il sisma

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,934 Visite

Il terremoto non ferma “Riabita”. La seconda edizione del Salone dell’abitare si svolgerà, come da calendario, al Fermo Forum dal venerdì 11 a domenica 13 novembre.
Anzi, la forte crisi sismica che ha colpito l’Italia centrale in questi mesi ha dato la spinta alla manifestazione per perseguire il suo obiettivo: promuovere un’idea nuova del costruire, legata proprio alla sicurezza e allo sviluppo sostenibile. Idea che – ora più di prima – va nella direzione del recupero del patrimonio edilizio esistente secondo i criteri antisismici, con l’utilizzo di tecnologie innovative e materiali d’avanguardia, e al tempo stesso è orientata alla realizzazione di nuove strutture – al posto di quelle irreparabilmente danneggiate – che vanno progettate seguendo gli esempi di chi, da tempo, sa convivere con il sisma.
“Dopo le recenti scosse – spiega il settempedano Marco Crescenzi, promotore di ‘Riabita’ – ci siamo interrogati sull’opportunità o meno di proseguire nell’organizzazione di questa 2^ edizione. Poi, la risposta ai nostri dubbi è arrivata direttamente dal settore e dalla gente: gli espositori, salvo poche eccezione, hanno confermato la loro presenza in fiera e, per ciò che riguarda la partecipazione a eventi, convegni o iniziative collaterali, stanno arrivando molte adesioni assieme a tante richieste di accredito da parte di tecnici, professionisti, operatori. E’ sicuramente un segnale di interesse. Del resto, i cittadini colpiti dal terremoto vogliono reagire; hanno paura, ma cercano i rimedi migliori per combattere contro il ‘mostro’, puntando soprattutto sulla prevenzione”.
Così, le parole ristrutturazione e riqualificazione – perché no, anche dal punto di vista del risparmio energetico – restano con forza le parole-chiave dell’evento, capace di portare al Fermo Forum più di 150 espositori provenienti da varie regioni italiane e anche dall’estero.

La confermata collaborazione con “ClimAbita Foundation” di Bolzano, soggetto leader nel campo dell’edilizia ad alta efficienza energetica, ha garantito la presenza delle aziende maggiormente qualificate del settore, in una moderna e dinamica modalità di presentazione al pubblico che prende il nome di “ClimAbita Forum”.

Sono inoltre previsti, workshop, seminari e convegni con importanti esperti, organizzati in collaborazione con l’Università di Camerino, ordini professionali, associazioni di categoria e aziende leader nel settore. Sabato, ad esempio, si parlerà di emergenza e ricostruzione in una tavola rotonda cui parteciperà anche l’assessore regionale Angelo Sciapichetti; mentre nel convegno su “Prevenzione sismica e ricostruzione” – in programma sempre sabato – si entrerà nel dettaglio tecnico assieme a qualificati docenti di Unicam, fra cui il geologo Emanuele Tondi che approfondirà gli aspetti della “Pericolosità sismica nelle Marche”. Infine, nella stessa giornata, ci sarà spazio per un focus interessantissimo su “Scuole sicure ed efficienti per un futuro sostenibile”, promosso assieme alla Fondazione ClimAbita.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
riabita 2016 2016-11-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: riabita 2016

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Una piega per l’Etiopia” e ora anche per… San Severino
Articolo Successivo Il terremoto a San Severino: galleria di foto (3^ parte)

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Roberto Broglia
Un'immagine del palasport settempedano durante la manifestazione di scacchi
Bernardo Bertolucci
In pagamento il cas di giugno
La mostra
Un'ora serena nello Scrigno della gioia
La consegna dei fondi raccolti
La Settempeda scesa in campo contro l'Esanatoglia
Uno dei "cabinet" della Tim per agganciarsi alla fibra ottica
Giacomo Natali
Jacopo Orlandani assieme al comandante della Polizia municipale, Sinobaldo Capaldi
RisorgiMarche alla seconda edizione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani