Ultime news
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Alessandra Rocchi nel team che fa volare il ‘Varnelli’ al Vega Champion
Euro Net San Severino Marche
Le protagoniste dell'exploit: al centro Alessandra Rocchi
Le protagoniste dell'exploit: al centro Alessandra Rocchi

Alessandra Rocchi nel team che fa volare il ‘Varnelli’ al Vega Champion

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,204 Visite

L’istituto alberghiero di Cingoli ha raggiunto un importantissimo successo: la qualificazione alla fase finale del concorso nazionale “ Vega Champion 2018” che si terrà il prossimo 4 maggio a Milano. Tra le 24 scuole partecipanti l’Ipseoa “Varnelli” è stato selezionato, a livello nazionale, insieme ad altri cinque istituti alberghieri, per accedere alla fase finale del concorso.
Il “Vega Champion 2018” rappresenta un’importante iniziativa didattica volta a promuovere gli studenti degli istituti alberghieri italiani, chiamati a sfidarsi in un’ impegnativa gara di cucina e una prova di sala: gli alunni devono impiegare la loro creatività per proporre una portata, accompagnata da un cocktail in abbinamento. Il tema dell’iniziativa di quest’anno è stato “Senza piatto”, una proposta di presentazione della pietanza creativa, non convenzionale, ovvero non utilizzando il classico piatto in porcellana.
L’alberghiero di Cingoli ha partecipato con un team tutto al femminile, il “ Varnelli’s angels”, composto dalle alunne Emily Amico e Alessandra Marini (classe 5 CB) per l’indirizzo di cucina, Alessandra Rocchi – settempedana – per la sala (classe 4 SB), egregiamente preparate dai docenti Bruno Spaccia (pure lui di San Severino) e Alice Gennari. Il piatto presentato è stato il “Gyoza rivisitato”, una fantasiosa rivisitazione della raffinata tradizione culinaria giapponese e dello spirito fusion, una pietanza dove gli aromi e i profumi dell’Oriente fanno da padroni, e in abbinamento il cockail “Natural spice”, un tripudio di note speziate dettate dallo zenzero, dal peperoncino, dalla cannella, in perfetto accordo con il gusto orientaleggiante del piatto.
In giuria lo sguardo attento e scrupoloso di una commissione specializzata composta dallo chef Roberto Valbuzzi, dalla barmaid Katerina Logvinova, dal presidente “Amira” Valerio Beltrami e da una rappresentanza della “Flair Academy”.

Il team cingolano è riuscito ampiamente a dimostrare le doti professionali acquisite, ottenendo in gara un punteggio molto alto. Impegno, professionalità e creatività sono stati gli ingredienti principali che le ragazze hanno messo in campo, un lavoro egregio che ancora una volta ha tenuto alto, in ambito nazionale, il nome dell’istituto “Varnelli”e un’ulteriore occasione concorsuale che ha permesso di ribadire l’alto livello formativo, professionale che la scuola cingolana sa offrire. Il raggiungimento dell’ ottimo risultato è stato accolto con grande soddisfazione dalla Dirigente scolastica M. Rosella Bitti, che ha rivolto lusinghiere parole alla delegazione in gara, ribadendo l’importanza di investire tutte le proprie forze in queste importanti occasioni di affermazione professionale e rinnovando la sua piena disponibilità a promuovere attraverso partecipazioni, eventi, iniziative didattiche varie, le qualificate competenze professionali e formative che caratterizzano gli alunni e lo l’intero staff del Varnelli.

Il lavoro delle tre ragazze
Il lavoro delle tre ragazze
Alessandra Rocchi (la seconda da destra) e al suo fianco il settempedano Bruno Spaccia
Alessandra Rocchi (la seconda da destra) e al suo fianco il settempedano Bruno Spaccia


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Istituto alberghiero Varnelli 2018-02-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Istituto alberghiero Varnelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica si vota: ecco dove si trovano i 13 seggi elettorali
Articolo Successivo Settempeda e Serralta, ancora un rinvio dei campionati

Articoli simili

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Il camion caduto dal ponte

Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato

24 marzo 2023

Nuove foto

La formazione della "Cesedil"
Federico Fiecconi
In archivio l'edizione 2015 del Palio dei castelli organizzato in onore del patrono (foto Luca Mengoni)
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Opere di Scuriatti in mostra
Volontari dell'associazione in servizio al piazzale Luzio
L'incontro all'Istituto "Tacchi Venturi"
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Leonardo Bonci
Attacchi di... Swing
Bambini giocano con il loro coniglietto nel cortile dell'asilo
Juventus Stadium

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.985)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani