Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Azienda chiusa: da 8 mesi e mezzo sono senza stipendio
Euro Net San Severino Marche
L'azienda di Castelraimondo
L'azienda di Castelraimondo

Azienda chiusa: da 8 mesi e mezzo sono senza stipendio

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 3,145 Visite

Non sarà per loro un felice e bianco Natale! Diremmo piuttosto un Natale… al verde! Da 8 mesi e mezzo infatti sono senza stipendio perché il 31 marzo la loro azienda ha chiuso lo stabilimento in cui lavoravano e della prevista Cassa integrazione straordinaria non hanno visto finora neppure un centesimo. In questo periodo, purtroppo, è una storia comune a tanti operai, ma i 19 ex dipendenti della Domino – Vitaviva Italia di Castelraimondo sono piuttosto preoccupati: “Il decreto ministeriale non è stato ancora firmato e chissà quando lo sarà – dicono alcuni di loro –. Non abbiamo certezze: dopo l’estate sembrava tutto a posto, invece ora ci dicono che l’iter è fermo a Roma in attesa di ulteriori informazioni dall’azienda. Il tempo però passa. E noi restiamo senza occupazione, senza soldi”. Il loro periodo di Cassa integrazione scadrà a marzo, poi partirà la mobilità. Una delegazione di quei dipendenti, composta da Sergio Pelucchini, Fabio Lambertucci, Roberto Cacciamani, Paolo Micucci, Alessandro Pelucchini, Fabrizio Tomassini, Daniele Donati e Andrea Aquili, ha voluto rendere pubblica questa situazione, “figlia” di una crisi che ha duramente colpito l’entroterra maceratese. Fra loro c’è gente di San Severino, Camerino, Castelraimondo,  Matelica, Muccia, che ha lavorato in quell’azienda – fino al 2001 di proprietà di Francesco Merloni – per più di 20-30 anni di fila e che, oggi, superata la soglia anagrafica dei cinquant’anni, è in ansia perché difficilmente troverà un’altra sistemazione. “Speriamo di ricevere almeno i soldi della tredicesima maturati fra gennaio e marzo – aggiungono i lavoratori – e speriamo soprattutto che l’azienda non chiuda definitivamente i battenti… Perderemmo anche quel minimo incentivo che ci spetta per la cessazione di attività, e che da qualche mese stiamo ricevendo a rate, e chissà quando potremmo avere poi il nostro Tfr”. Dal novembre 2012 l’impresa, specializzata in vasche con idromassaggio e box doccia, è in concordato preventivo e da aprile sviluppa le sue produzioni nello stabilimento di Spilimbergo, in provincia di Pordenone, avendo lasciato a Castelraimondo solo gli uffici commerciali con 8 impiegati, il cui futuro pure resta molto incerto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
aziende crisi 2013-12-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: aziende crisi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Inaugurate le mostre di Forconi e “Artepiccola”
Articolo Successivo I bambini consegnano le loro letterine a Babbo Natale

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

Gli alunni e le loro insegnanti assieme ad Adriano Francucci e Sergio Sparvoli dell'Assem
Matteo Cruciani
Un tratto del Potenza
La presentazione del progetto
I partecipanti all'ultimo incontro in Biblioteca
Sanità, il sindaco dà battaglia e chiede il ritiro della Determina
Nicole con i suoi genitori
Festa dell'albero
Patrizio Giorgi sul gradino più alto del podio
Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses
Il nuovo magazzino a Taccoli
Riaprono gli impianti a Frontignano: Contram presente con bus navetta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani