Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Azienda chiusa: da 8 mesi e mezzo sono senza stipendio
Euro Net San Severino Marche
L'azienda di Castelraimondo
L'azienda di Castelraimondo

Azienda chiusa: da 8 mesi e mezzo sono senza stipendio

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 3,270 Visite

Non sarà per loro un felice e bianco Natale! Diremmo piuttosto un Natale… al verde! Da 8 mesi e mezzo infatti sono senza stipendio perché il 31 marzo la loro azienda ha chiuso lo stabilimento in cui lavoravano e della prevista Cassa integrazione straordinaria non hanno visto finora neppure un centesimo. In questo periodo, purtroppo, è una storia comune a tanti operai, ma i 19 ex dipendenti della Domino – Vitaviva Italia di Castelraimondo sono piuttosto preoccupati: “Il decreto ministeriale non è stato ancora firmato e chissà quando lo sarà – dicono alcuni di loro –. Non abbiamo certezze: dopo l’estate sembrava tutto a posto, invece ora ci dicono che l’iter è fermo a Roma in attesa di ulteriori informazioni dall’azienda. Il tempo però passa. E noi restiamo senza occupazione, senza soldi”. Il loro periodo di Cassa integrazione scadrà a marzo, poi partirà la mobilità. Una delegazione di quei dipendenti, composta da Sergio Pelucchini, Fabio Lambertucci, Roberto Cacciamani, Paolo Micucci, Alessandro Pelucchini, Fabrizio Tomassini, Daniele Donati e Andrea Aquili, ha voluto rendere pubblica questa situazione, “figlia” di una crisi che ha duramente colpito l’entroterra maceratese. Fra loro c’è gente di San Severino, Camerino, Castelraimondo,  Matelica, Muccia, che ha lavorato in quell’azienda – fino al 2001 di proprietà di Francesco Merloni – per più di 20-30 anni di fila e che, oggi, superata la soglia anagrafica dei cinquant’anni, è in ansia perché difficilmente troverà un’altra sistemazione. “Speriamo di ricevere almeno i soldi della tredicesima maturati fra gennaio e marzo – aggiungono i lavoratori – e speriamo soprattutto che l’azienda non chiuda definitivamente i battenti… Perderemmo anche quel minimo incentivo che ci spetta per la cessazione di attività, e che da qualche mese stiamo ricevendo a rate, e chissà quando potremmo avere poi il nostro Tfr”. Dal novembre 2012 l’impresa, specializzata in vasche con idromassaggio e box doccia, è in concordato preventivo e da aprile sviluppa le sue produzioni nello stabilimento di Spilimbergo, in provincia di Pordenone, avendo lasciato a Castelraimondo solo gli uffici commerciali con 8 impiegati, il cui futuro pure resta molto incerto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
aziende crisi 2013-12-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: aziende crisi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Inaugurate le mostre di Forconi e “Artepiccola”
Articolo Successivo I bambini consegnano le loro letterine a Babbo Natale

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Signori in carrozza
L'inaugurazione
Valerio Scarponi
Il pubblico della seconda serata ai Granali
Il primo a sinistra Emanuele Piunti di "Movimondo"
La premiazione di Paciaroni
La consegna delle mascherine alla Casa di riposo
Ginnastica artistica
Giorgio Farroni
Mister Michele Palazzi
L'ingresso dell'isola ecologica a Taccoli
Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani