Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Savoje, bonnes nuovelles” e gli ideali della Cavalleria
Euro Net San Severino Marche
Un'immagine dedicata alla carica di Isbuschenskij
Un'immagine dedicata alla carica di Isbuschenskij

“Savoje, bonnes nuovelles” e gli ideali della Cavalleria

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,292 Visite

Fabrizio Grandinetti, Grand’Ufficiale, è il vice presidente vicario per le province di Macerata, Ascoli e Fermo dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria. E in questa veste ha inviato alla redazione del “Settempedano” il seguente intervento che volentieri pubblichiamo:

“Invito coloro che vogliono partecipare alla vita dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria” a contattarmi al numero 329.3604977. L’invito riguarda tutti i cittadini e in particolare coloro che hanno ottemperato agli obblighi di leva, una volta obbligatori, in un Reggimento di Cavalleria e i giovani che non hanno mai indossato la divisa del nostro Esercito. I ragazzi potranno vivere atmosfere e conoscere fatti che appartengono alla gloriosa storia di coloro che hanno costruito l’Unità Nazionale e di Armi che hanno una storia ancor più antica di quella dell’Unità d’Italia. Penso che nutrirsi di sentimenti patriottici, di ideali, di idee-forza crei uno schermo, una barriera indistruttibile nei confronti del vuoto e di miti e vizi autodistruttivi. Da ciò discende questa mia idea di far indossare nelle manifestazioni militari istituzionali a voi giovani il basco nero (oggi amaranto) con fregio della Cavalleria. Infine, voglio ricordare, come emblema di valori e di ideali che coltivo da decenni, una storia che pochi conoscono, ma che testimonia il valore degli Italiani sui campi di battaglia. Il 24 agosto del ’42 settecento cavalieri del Savoia Cavalleria ( il “mio” Reggimento), nei pressi del piccolo villaggio di Isbuschenskij, affrontarono truppe siberiane quattro volte superiori in un attacco frontale a cavallo con pistole e sciabole contro un nemico di gran lunga superiore nel numero e dotato di mitragliatrici, mortai e mitra. Il Don fu testimone dell’ultima carica della cavalleria mondiale in cui i cavalieri al grido “Avanti Savoia!” sbaragliarono i sovietici. Ciò non per ricordare atti di guerra, ma per raccontare chi sono stati e chi sono gli Italiani. Questo va detto in un momento particolarmente difficile in cui è necessario tirare fuori l’orgoglio di Nazione (quant’è brutto chiamare l’Italia “Paese”). Da poche settimane il “Savoia Cavalleria” fa parte della “Brigata Folgore” e, oltre alla caratteristica cravatta rossa, indossa il basco amaranto dei gloriosi paracadutisti”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Arma di Cavalleria Grandinetti 2013-12-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Arma di Cavalleria Grandinetti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Papaleo, Scamarcio e Bobulova al cinema San Paolo
Articolo Successivo Prosa: Alessandro Haber torna al teatro Feronia

Articoli simili

Ordinanza del sindaco per l'uso dell'acqua potabile

Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro

29 giugno 2022

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Nuove foto

Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
L'ingresso del "pronto soccorso" con un container di sicurezza sistemato accanto alla struttura
La locandina dell'iniziativa
Il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore Michela Pezzanesi
Il presidente Marco Crescenzi
La protagonista del film "Diana"
Roberto Broglia
Palazzina di nuovo agibile in via Monte Bove
Lo spazio dedicato all'Ipsia nel CivitaExpo di Civitanova Marche
Auto d'epoca
Operazione dei Carabinieri
Nicola Nardi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....