Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Giulio non è un “falso cieco”: archiviato il caso
Euro Net San Severino Marche
Il "caso" di Giulio si è chiuso con l'archiviazione
Il "caso" di Giulio si è chiuso con l'archiviazione

Giulio non è un “falso cieco”: archiviato il caso

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,513 Visite

E’ stato un brutto incubo, ma alla fine la verità è emersa e Giulio Codoni, protagonista della storia, ha potuto riacquistare la sua dignità. Oggi, tramite “Il settempedano”, vuol spiegare ai propri concittadini cosa gli è accaduto nei mesi scorsi. E noi ospitiamo volentieri il suo racconto perché di gente che si approfitta purtroppo ce n’è tanta in giro, ma non è il caso di Giulio ed è giusto che l’opinione pubblica lo sappia. Cominciamo dalla fine: il Tribunale di Camerino ha disposto l’archiviazione del procedimento a suo carico per truffa ai danni dell’Inps. Pubblico ministero e Giudice per le indagini preliminari, infatti, hanno stabilito che non c’era alcuna ipotesi di reato e che quindi Codoni non doveva essere giudicato. Una denuncia lo aveva accusato di essere un “falso cieco” e la notizia ebbe un forte clamore addirittura a livello regionale perché, quando se ne parlò sui media locali, fu additato come il primo caso del genere scoperto nelle Marche. Lui, nato nel 1931 e residente alla Casa di riposo “Lazzarelli”, riceve dallo Stato una piccola pensione mensile di invalidità in quanto ipovedente e le attività che quotidianamente svolge – camminare da solo col bastone, fare la spesa o giocare a carte con gli amici al Circolo dei pensionati – “sono compatibili con la provvidenza percepita”. Questo dice il decreto di archiviazione sulla base di una serie di accertamenti medico-legali cui Giulio Codoni, difeso dall’avvocato Stefano Paciaroni di San Severino, è stato sottoposto nel periodo d’indagine. Accertamenti disposti dalla Procura ed eseguiti da esperti oftalmologi di fama nazionale. In pratica i suoi occhi – a seguito di una neurite ottica ischemica arteriosa – conservano solo un residuo visivo minimo e lui, secondo le normative vigenti in campo assistenziale, è considerato un “cieco parziale”. Infatti, gli esami diagnostici dei periti hanno confermato che Giulio è affetto da subatrofia ottica, da grave compromissione del campo visivo (tubolare) e da visus residue corretto con lenti pare a 1/20 in entrambi gli occhi. Pertanto i benefici pensionistici che lui percepisce dall’Inps dal 2006 sono risultati legittimi. Da qui l’archiviazione del caso.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
denuncia tribunale 2013-12-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: denuncia tribunale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Le opere di Crocenzi, Gatti Venturini, Corneli e Grillone
Articolo Successivo Fabrizio Castori non è più l’allenatore della Reggina

Articoli simili

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

I nuovi campi da tennis

Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis

3 febbraio 2023

Nuove foto

Mercatino del rigattiere
L'entusiasmo del pubblico del Feronia
Disponibili in Comune i modelli 730 per le denunce dei redditi
Il "Due Torri"
La chiesa di Cesolo
I lavori in piazza per rimuovere la cupola del campanile
Luciano Roccetti (a sinistra) con il rugbista Martin Castrogiovanni (al centro
In archivio l'edizione 2015 del Palio dei castelli organizzato in onore del patrono (foto Luca Mengoni)
Il concerto di Laura Cox al Servanzi
L'attaccante Carlo Sfrappini
Inter club in festa per lo scudetto
Mister Francescangeli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani