Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Impianti sportivi: in progetto pure un campo per il paddle
Euro Net San Severino Marche
Un campo d paddle tennis
Un campo d paddle tennis

Impianti sportivi: in progetto pure un campo per il paddle

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 3,255 Visite

Il Comune ha presentato domanda di partecipazione al bando Sport e Periferie 2020 per ottenere dei contributi che consentiranno una riqualificazione complessiva del bocciodromo comunale. Un progetto che prevede anche la realizzazione di un impianto per il gioco del paddle. Lo ha detto il sindaco Rosa Piermattei durante l’ultima seduta del Consiglio comunale.

“L’Istituto per il Credito sportivo ci ha riconosciuto poi la possibilità di avere un mutuo a tasso zero per lavori di riqualificazione esterna del Palazzetto dello sport – ha aggiunto il sindaco -. Per tale struttura l’Amministrazione comunale ha già destinato altri finanziamenti, allo scopo di attuare tutti gli interventi necessari a qualificarla quale struttura strategica del territorio, utile per affrontare qualsiasi possibile emergenza. Sta procedendo la progettazione per gli interventi di riqualificazione dell’area dei giardini pubblici, che riguarderanno sia il manufatto che le aree verdi e che, una volta completati, consentiranno un’ottima fruibilità da parte di tutti i cittadini, e dei giovani in particolare, di uno spazio tanto caro alla nostra città”.

Il paddle è uno sport che si gioca in doppio con due atleti per squadra. Come quasi ogni gioco di racchetta, il campo è diviso da una rete. Ma, a differenza del tennis, i quattro lati del terreno sono delimitati da pareti, facenti parte dell’area di gioco, che consentono alla pallina di rimbalzare in modo regolare. Se la palla, dopo aver toccato a terra, rimbalza sulla parete avversaria resta ancora giocabile fino a quando non cade definitivamente. Il giocatore al servizio deve trovarsi in posizione diagonalmente opposta all’area di battuta del suo avversario. Se nel tennis il servizio avviene dall’alto, nel paddle avviene dal basso dopo un primo rimbalzo della palla al quale segue il colpo con la racchetta. La sfera di gioco non può toccare direttamente né le pareti avversarie, né la maglia metallica e non può rimbalzare due volte sul pavimento, se questo avviene è punto per l’avversario. La palla può essere colpita al volo in maniera diretta o dopo il rimbalzo dalla propria parete. Entrambi i giocatori di una squadra non possono colpire simultaneamente la palla e non possono toccarla più di una volta nella risposta. Se la palla colpisce il corpo dell’avversario si commette, fallo, questa può toccare solo la racchetta, il campo e le pareti. Il sistema di assegnazione dei set, dei game e dei punti è identico a quello del tennis.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
impianti sportivi 2020-09-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: impianti sportivi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scuole dell’Infanzia più sicure grazie a tanta generosità
Articolo Successivo Semaforo verde in Regione per i sentieri dell’Alto Potenza

Articoli simili

L'incontro al Blugallery con Gemma Galli

Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra

19 marzo 2023

Capenti, autore di una doppietta

La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)

19 marzo 2023

Marco Bambozzi

Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)

19 marzo 2023

Nuove foto

La donazione per Aissatou: il vice presidente del Consiglio d'Istituto, Manila Amici, il sindaco baby Leonardo Simoncini e il preside Sandro Luciani assieme alla mamma della bambina
Lurrie Bell
Il professor Paolo Balboni
La cerimonia al monumento dedicati ai caduti in guerra
Sadovschi sul podio (il primo a sinistra)
Un momento della gara
La formazione che milita in serie C
Il Centro di raccolta sangue all'ospedale di San Severino
Giorno del ricordo
Bonaventura in azzurro
L'arrivo alla stazione ferroviaria di un gruppo di studenti
Il presidente Marco Crescenzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani